VERONA
La sede di Avvocato di strada Verona è attiva dal giugno 2013 grazie alla collaborazione di un gruppo di avvocati volontari che da oltre dieci anni tutelavano gratuitamente le persone senza dimora della città.
RICEVIMENTI
Gli avvocati ricevono senza appuntamento
● ogni martedì dalle 14.30 alle 15.30 presso il Convento del Barana, in via Colonnello G. Fincato n. 35
● ogni giovedì dalle 13.30 alle 14.30 presso il Convento di San Bernardino, in via Aurelio Saffi 8/a
● ogni 2° domenica del mese dalle 10 alle 11 presso il Rifugio 2, Ronda della Carità, Via Campo Marzio 31, Verona
Per informazioni scrivere alla mail verona@avvocatodistrada.it. In alternativa, è attivo il numero 393 8736884, solo il lunedì e il venerdì dalle 13.00 alle 15.00. Al telefono non facciamo consulenze ma solo orientamento sul territorio.
CONTATTI
Coordinatori: avv. Anna Tragni, Avv. Felice Rubino
Segretaria: dott.ssa Laura Prando
E-mail: verona@avvocatodistrada.it.
Tel.: 393 8736884
DIVENTA VOLONTARIO
Siamo sempre alla ricerca di nuove forze con cui portare avanti le tante attività che realizziamo. Frequenti ancora le superiori? Studi all’università? Lavori o magari sei pensionato? Se hai a cuore gli ultimi, Avvocato di Strada è il posto che fa per te! Non pensare che sia necessario essere giuristi: abbiamo bisogno davvero dell’aiuto di chiunque. Ci servono volontari per gestire la comunicazione, organizzare i turni, rispondere al telefono, ideare raccolte fondi,… inventare insieme a noi una Verona più accogliente! Se ti va di conoscerci ci puoi contattare inviando una mail a verona@avvocatodistrada.it, riceverai maggiori informazioni e potrai prendere un appuntamento con i coordinatori.
Tutti gli articoli su Avvocato di strada VERONA
Verona: vent’anni di strada
Sono passati 20 anni dal primo sportello legale di Avvocato di strada a Verona. Abbiamo cominciato nel lontano 2002, con un gruppetto di avvocati e avvocate, che spontaneamente avevano scelto di difendere i diritti degli ultimi, mettendo la loro professionalità al...
11.06.22 Verona: “Oltre il confine”
Oltre il confine delle parole e degli stereotipi, oltre il confine del Sistema in cui viviamo, che schiaccia gli ultimi e non riesce a comprendere la complessità della realtà. Oltre quel confine noi ci stiamo da quando siamo nati come associazione. Venite a...
La rinascita di M.
Massimo, nome di fantasia, è un nostro assistito e le sue difficoltà iniziano da lontano. È nato in una famiglia veronese che versava in difficili condizioni. Sua madre era spesso molto assente, e lui e i suoi due fratelli ad un certo punto si sono trovati a doversela...
Su Telearena la storia di Marco
"Ho conosciuto la Anna e ha voluto lei prendermi in carico"... Su Telearena è andata in onda la storia di Mauro, che anche grazie alla nostra super Anna Tragni, coordinatrice di Avvocato di strada Verona, ha una casa e si è lasciato il dormitorio e la vita di strada...
8 dicembre, Verona: iniziativa in ricordo di Olimpio Vianello
I volontari di Avvocato di strada Verona organizzano una veglia in ricordo di Olimpio Vianello, senzatetto barbaramente ucciso per strada 31 anni fa. L’Associazione Avvocato di strada, che si occupa di fornire assistenza legale gratuita alle persone senza dimora,...
L’Università di Verona lancia un corso sulle persone senza dimora
L’Università degli Studi di Verona promuove un corso sulle persone senza dimora. Inizierà il 29 ottobre, sarà gratuito e completamente fruibile in streaming. Tra i relatori ci siamo anche noi
Storie di strada
Martedì 6 aprile, Storie di strada in compagnia dei volontari di Avvocato di strada Verona. Vi aspettiamo!
Carcere e persone senza dimora: misure alternative per chi non ha alternative
Nell’ambito del progetto “Diritti ai margini”, realizzato con il finanziamento della Fondazione Cariverona, venerdì 22 gennaio dalle 15.30 alle 17.30, si terrà il seminario online sul tema delle misure alternative alla detenzione per le persone senza dimora.
Il rapinatore gentiluomo e la sedia intrecciata
Sandro è un elegante e garbato signore di mezza età, senza dimora. Si è presentato un bel giorno al nostro sportello di Verona, arrivando in sella alla sua bicicletta.
A Verona “La cena dei diritti (d’asporto)”
Mercoledì 6 gennaio, presso gli amici dell'osteria Mangiabottoni di Verona si terrà la Cena dei diritti, per dare un benvenuto a questo 2021 e per aiutare chi una casa non ce l'ha. Avremmo voluto cenare tutti insieme in osteria, scambiando chiacchiere e condividendo...
Ricomincia Caffè e Diritti, ma online!
Vicini anche da remoto. Ricomincia Caffè e Diritti, ma online! L'iniziativa, organizzata nell'ambito del progetto Diritti ai margini" finanziato dalla Fondazione Cariverona", fa parte di una serie di incontri rivolti agli ospiti della casa di accoglienza Samaritano,...
Heraldo
La nostra volontaria Anna Tragni è stata ospite del sito web d’informazione Heraldo per parlare della situazione delle persone senza dimora a Verona. Ecco il video della diretta FB.