L’Associazione Avvocato di strada organizza corsi di aggiornamento e formazione dedicati ai propri soci e volontari e agli operatori di settore.
NEWS E AGGIORNAMENTI
Diritti al lavoro. Al via tre nuovi incontri
Al via anche a Milano il corso di formazione organizzato nell’ambito del progetto “Diritti al lavoro”, realizzato grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Valdese.
Terzo incontro del ciclo “Diritti al lavoro”
Sabato 20 marzo 2021 dalle ore 10:00 si terrà l’ultimo incontro del ciclo organizzati all’interno del progetto “Diritti al lavoro” co-finanziato dai fondi dell’Otto per Mille Valdese
Diritti al lavoro. Ciclo di seminari sul reinserimento nel mondo del lavoro delle persone fragili
Nell’ambito del progetto “Diritti al lavoro”, co-finanziato con i fondi 5×1000 della Chiesa Valdese, Avvocato di strada ODV organizza un corso di formazione di tre incontri volto a dare una panoramica e un orientamento sul mondo del lavoro.
Né un prima né un dopo né un altrove. Incontri di formazione sul diritto dell’immigrazione [tra prassi e novità]
Corso di formazione organizzato da Avvocato di strada ODVvenerdì 19/02, 18:00-19:30Relatori:Dott. Sergio BriguglioAvv. Rachele Marchini (Foro di Milano)giovedì 25/02, 18:00-19:30Relatori:Avv. Manila Filella (Foro di Pavia)Avv. Giovanni Barbariol (Foro di...
La Tutela Volontaria per MSNA – Progetto FAMI, ripartono gli incontri virtuali
Da martedì 22 settembre riprendono gli incontri di aggiornamento online previsti all’interno del progetto “Minori e tutela tra norme, prassi e risorse nel territorio”
Regolarizzazione 2020: l’emersione di molte questioni irrisolte
A quasi due mesi di distanza dalla pubblicazione del c.d. Decreto Rilancio – ora convertito in legge – restano ancora aperte numerose questioni irrisolte.
Il viaggio di Sindbad
“Il viaggio di Sindbad”. Il 31 gennaio a Foggia terremo un corso di formazione su “I diritti e i doveri dei migranti”
Lezioni in carcere. “L’espulsione: quando avviene e come funziona”
La domanda dei nostri volontari di Avvocato di strada Ancona per fare lezione ai detenuti del carcere anconetano Barcaglione è stata accettata.
Un anno di Decreto Salvini
Un evento su effetti e conseguenze pratiche prodotte ad un anno dal primo decreto Salvini dell’ottobre 2018.