Diritto alla salute. Antonio Mumolo ospite di “Liberi dentro”
Il nostro presidente Antonio Mumolo, promotore della legge regionale dell'Emilia-Romagna, che consente alle persone senza dimora di avere un medico, questa mattina è stato ospite della trasmissione "Liberi dentro" di Eduradio&TV. Qui la puntata completa
Il video del webinar “Accesso alla salute: dai senza dimora alla collettività”
Tante regioni italiane stanno seguendo l'esempio dell'Emilia-Romagna che si è dotata di una legge che permette di garantire il diritto alla salute delle persone senza dimora. Se ne è discusso ieri in questa tavola rotonda "Accesso alla salute: dai senza dimora alla...
“Senza diritti, non senza storia”. Il video di “La dignità dentro l’immagine”
La scorsa settimana ha preso il via "Senza dimora, non senza storia", un ciclo di eventi in presenza e on line dedicati alla figura della persona senza dimora attraverso arte e fotografia, cinema, letteratura, informazione e giornalismo organizzati da Avvocato di...
Intervista ad Emma Contarini: “Nasce Avvocato di strada Perugia”
Lo scorso anno le difficoltà legate alla pandemia hanno limitato tante nostre attività e inevitabilmente anche la nascita di nostre nuove sedi ha subito un rallentamento. Nonostante i problemi, e grazie ad un gruppo di entusiasti volontari, siamo riusciti ad...
Su Telearena la storia di Marco
"Ho conosciuto la Anna e ha voluto lei prendermi in carico"... Su Telearena è andata in onda la storia di Mauro, che anche grazie alla nostra super Anna Tragni, coordinatrice di Avvocato di strada Verona, ha una casa e si è lasciato il dormitorio e la vita di strada...
Avvocato di strada Napoli su Euronews
In questo servizio di Euronews un’intervista al coordinatore di Avvocato di strada Napoli, Avv. Francesco Priore, e alcune storie e immagini dalla struttura che ci ospita in quella città.
Fuori da ogni PIL
“Fuori da ogni PIL”. Nella puntata del 14 novembre 2021 siamo stati ospiti della trasmissione Rebus di Corrado Augias.
La difficile quotidianità dei senza tetto
La difficile quotidianità di chi vive in strada. Nel servizio del TG Regionale Abruzzo andato in onda ieri un’intervista a Nicola Spinaci, coordinatore di Avvocato di strada Pescara
I flussi migratori in Italia: un breve excursus dal 1986 ad oggi
Quando si parla di immigrazione in Italia si commette spesso l’errore di pensare che si tratti di un fenomeno recente, quando, invece si tratta di un fenomeno strutturale da almeno 25 anni e che presenta caratteristiche proprie dalla fine della seconda guerra mondiale.
Il video dell’inaugurazione di Avvocato di strada Perugia
Venerdì 2 luglio alle ore 18 si è tenuto il webinar di presentazione della nuova sede di Avvocato di strada Perugia, per la tutela legale gratuita delle persone senza dimora.