AVVOCATO DI STRADA ANCONA
RICEVIMENTI
La sede di Avvocato di strada Ancona è attiva presso la Mensa del Povero, Missionarie Francescane della Carità, Opera di Padre Guido, in via Padre Guido 5, 60121, Ancona. Lo sportello legale è aperto tutti i giovedì dale 14.30 alle 15.30.
CONTATTI
Avv.Daniele Valeri – Email: ancona@avvocatodistrada.it
Via Padre Guido 5, 60121, Ancona – Tel. 0712074202 – Fax. 071206614
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Ancona
Human side, diritti umani e immigrazione
Le associazioni Tandem - Associazione Interculturale Onlus e S.O.S. Missionario promuovono “HUMAN SIDE - Diritti umani e immigrazione”, un corso di formazione per operatori, educatori, mediatori e volontari impegnati sul campo dell’integrazione e dell’intercultura. Il...
Avvocato di strada, tribunale di vita
Sei diverso quando fai l’avvocato di strada? "No, io sono lo stesso ma forse è diverso il rapporto. A me incuriosisce moltissimo vedere questa parte di mondo, sono un curioso dell’umanità in genere e in questo mondo di strada c’è tanta umanità e tanta disumanità che...
La Rete contro le discriminazioni presentata al Consiglio regionale delle Marche
Presentata al Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, l’iniziativa attivata dall'Autorità per la garanzia dei diritti e dal Servizio Politiche sociali della Regione Marche, in collaborazione con l'Università di Urbino, l'Ars (agenzia regionale sanitaria) e...
Al via il progetto “Ancona: la città in comune”
Ha preso ufficialmente il via il progetto “Ancona: la città in…Comune” che vede la partecipazione del Comune di Ancona e di varie realtà locali, tra le quali anche la nostra associazione. Grazie al progetto verrà costituito un centro per l’interazione socio-lavorativa...
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2014 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3231 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2014. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 39 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 200mila...
Nasce il Gruppo di lavoro contro le discriminazioni di origine etnica e religiosa della Regione Marche
Segnaliamo con piacere che è nato ufficialmente il Gruppo di lavoro contro le discriminazioni di origine etnica e religiosa della Regione Marche, che vede la la nostra associazione, e in particolare la nostra sede di Avvocato di strada Ancona, tra i promotori. La...
17/19 luglio. Ad Ancona la XXVI Edizione della Festa per la libertà dei popoli
Dal 17 al 19 luglio si tiene al Forte Altavilla, Pietralacroce, Ancona, la XXVI Edizione della Festa per la libertà dei popoli. Nel corso della festa, organizzata con il contributo di Avvocato di strada Ancona, si terranno incontri pubblici, laboratori per bambini e...
RI-SCATTI 2013. Concorso fotografico promosso da Avvocato di strada Ancona
Avvocato di strada Ancona, l'Associazione Servizio di strada Onlus e la Mensa del Povero "Padre Guido" di Ancona pomuovono il concorso fotografico "RI-SCATTI 2013 Comunicato stampa RI-SCATTI 2013 Concorso fotografico e mostra promossi da Servizio di Strada Onlus in...
10.05.13 Ad Ancona il seminario “Le infiltrazioni criminali nell’economia legale”
Avvocato di strada Ancona è tra i promotori del Seminario pubblico "Le infiltrazioni criminali nell'economia legale" che si terrà venerdì 10 maggio 2013 alle h.14 presso la Loggia dei mercanti, in Via della Loggia, Ancona. L'iniziativa è organizzata in collaborazione...
Senza tetto non senza diritti. Il rapporto annuale di Avvocato di strada Onlus
Nel corso del convegno "Senza tetto non senza diritti" l'associazione nazionale Avvocato di strada ha presentato oggi a Roma il rapporto sulle attività svolte in favore delle persone senza dimora nel corso del 2012. "Si è trattato di un momento molto importante per la...
Formazione su immigrazione e discriminazione. Avvocato di strada Ancona partecipa al progetto promosso dall’Ombudsman regionale Marche in collaborazione con l’Università di Urbino
Intercettare e denunciare i casi di discriminazione nei confronti dei cittadini stranieri non sempre è facile per le istituzioni. Dietro questi comportamenti spesso si celano motivi razziali, etnici e religiosi. Per facilitare il monitoraggio di questo fenomeno e...
08.10.12 Ad Ancona il convegno “Servizi sociali e diritti delle donne in Senegal”
Lunedì 8 ottobre dalle 14.30 alle 16.30 l'Avv.Daniele Valeri, coordinatore di Avvocato di strada Ancona, ha partecipato al convegno "Servizi sociali e diritti delle donne in Senegal" tenutosi presso l'Università Politecnica delle Marche. 8 OTTOBRE 2012, 14.30 - 16.30...