CATANIA
La sede di Avvocato di strada Catania è attiva dal gennaio 2012. Lo sportello é ospitato nella sede dell’Ordine dei Cavalieri della mercede e dalla Caritas di Tremestieri Etneo – CT.
RICEVIMENTI
Lo sportello è aperto un giovedì al mese dalle 17 alle 19 presso la sede dei Cavalieri della Mercede, in via Antonino di San Giuliano n° 60/A, Catania. Si riceve su appuntamento chiamando il numero 320 954166.
CONTATTI
Avv. Alessandra Politino
Coordinatrice Avvocato di strada Catania
Email: catania@avvocatodistrada.it
Tutti gli articoli su Avvocato di strada CATANIA
22.03.25 Catania, presentazione libro “Non esistono cause perse”
Sabato 22 marzo si terrà a Catania una nuova presentazione del libro di Antonio Mumolo, Presidente di Avvocato di strada, e del giornalista Giuseppe Baldessarro. InterverrannoAvv. Antonio Mumolo, Autore del libro e Presidente Avvocato di strada ODVAvv. Alessandra...
Al via la VII Edizione della Clinica del Diritto a Foggia
Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione della Clinica legale "I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti": un progetto di cui siamo molto fieri e che vede la collaborazione dei nostri volontari di Avvocato di strada Foggia e della Facoltà di Giurisprudenza...
La nuova legge sul medico di base. Intervista ad Alessandra Politino, Avvocato di strada Catania
La coordinatrice di Avvocato di strada Catania, Avv. Alessandra Politino, è stata ospite di Sicilia 24 Focus nella puntata del 14 novembre per parlare della nuova legge nazionale che consentirà alle persone senza dimora di avere un medico di base.
Catania on the Road. Il disagio ieri, oggi… domani?
Il 13 maggio parteciperemo a questo convegno organizzato dalle associazioni che a Catania collaborano con l'unità di strada. Il convegno si terrà presso la sede "Regina Apostolarum" di via Odorico da Pordenone 24, Catania. In rappresentanza della nostra associazione...
A Catania l’Open day del volontariato
Il 19 Marzo a Catania si terrà L'Open Day del Volontariato. Più di 20 associazioni di volontariato fanno rete per una cittadinanza più attiva. Ci saremo anche noi!
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2015 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3475 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2015. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 41 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 432mila...
In difesa degli ultimi
In difesa degli ultimi. Un articolo del quotidiano La Sicilia dedicato ai nostri volontari catanesi
La notte senza dimora 2015 di Catania
Il 17 ottobre, giornata mondiale ONU della lotta alla povertà, saremo in piazza anche a Catania. Ecco il programma dell'iniziativa.
A Catania nasce “Via dell’accoglienza”
Questa mattina a Catania è stata presentata ufficialmente l'istituzione della via fittizia dove potranno prendere la residenza le persone senza dimora. Si chiamerà "via dell'accoglienza". Un grazie al comune di Catania che ha accolto le nostre sollecitazioni e ai...
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2014 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3231 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2014. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 39 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 200mila...
12.12.14 Catania: “Disuguaglianze sociali e povertà urbane”
Venerdì 12 dicembre si terrà a Catania il convegno “Disuguaglianze sociali e povertà urbane”. L’inizitiva, che si terrà presso il Palazzo della Cultura di via Vittorio Emanuele, Catania, è stata promossa dal comune e da altre realtà cittadine che si occupano di...
Invisibili – Viaggio tra i nuovi poveri
Segnaliamo con piacere che il documentario “Invisibili - Viaggio tra i nuovi poveri” realizzato dal giornalista Dario De Luca ha vinto il premio giornalistico nazionale "Maurizio Rampino 2014". Nel video anche un’intervista all’Avvocato Giuseppe Rapisarda,...