FOGGIA
La sede di Avvocato di strada Foggia, nata nell’aprile del 2005, è attiva all’interno dell’Associazione Fratelli della Stazione. L’associazione di volontariato ONLUS “Fratelli della Stazione”, sorta dalla quasi decennale esperienza di un gruppo di giovani volontari, si occupa di assistere, moralmente e materialmente, le persone senza fissa dimora, i poveri, italiani e immigrati, che sostano o vivono nei pressi della stazione FS di Foggia, proponendosi anzitutto l’accoglienza del prossimo, nello spirito evangelico. Più specificamente, il servizio ai poveri consiste nell’incontro, nel piazzale antistante lo scalo ferroviario dauno, dei bisognosi, cui i volontari portano latte caldo e biscotti, ma soprattutto calore umano, consigli, informazioni.
RICEVIMENTI
Lo sportello di Foggia è aperto il primo e il terzo lunedì del mese dalle 15 alle 17 presso il Centro Diurno Il Dono, in via Ernesto Petrone 14, Foggia.
CONTATTI
Coordinamento:
Avv. Massimiliano Arena e Avv. Claudio De Martino
Email: foggia@avvocatodistrada.it
Cell. 3898952095
Tutti gli articoli su Avvocato di strada FOGGIA
Morto a Foggia dopo essere stato dimesso dall’Ospedale. Esposto in Procura
Hardip era un uomo sempre sorridente e cordiale. Dormiva in stazione ed era in contatto con i Fratelli della Stazione, l’Associazione che ogni sera va in stazione a Foggia per distribuire generi di prima necessità e far sentire meno sole le persone che non hanno nessuno.
Clinica del diritto Foggia: “Ciclo di incontri di scrittura giuridica”
Segnaliamo con grande orgoglio il primo incontro sulla scrittura giuridica organizzato nell’ambito della Clinica legale promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Foggia e Avvocato di strada Foggia.
Povertà e legalità
Segnaliamo con piacere questo evento dedicato a povertà e legalità che si terrà oggi alle h.18.30. Tra i relatori Claudio de Martino, coordinatore di Avvocato di strada Foggia
Al via la terza edizione della Clinica del Diritto di Foggia
Sarà un’edizione particolarmente ricca e impegnativa della Clinica: studenti appassionati e volenterosi cercasi!
Caporalato e diritti dei braccianti
Domenica 18 ottobre, alle 18.00, il nostro Claudio de Martino è ospite di ELSA Perugia per discutere di caporalato e diritti dei braccianti.
#NonEsistonoCausePerse
“Pillole di diritto”
Giovedì 21 maggio, nell’ambito della Clinica Legale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Foggia sui diritti delle persone senza dimora e dei migranti, organizzata e promossa in collaborazione con i volontari di Avvocato di strada Foggia, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Pillole di diritto”.
Il viaggio di Sindbad
“Il viaggio di Sindbad”. Il 31 gennaio a Foggia terremo un corso di formazione su “I diritti e i doveri dei migranti”
Riparte la “Clinica Legale” di Foggia
Formazione e applicazione pratica del diritto. Riparte anche a Foggia la clinica del diritto! ⭐✌
Closcià
Si intitola ‘Closcià’, che in forma dialettale richiama il termine francese clochard, senza dimora, ed è l’installazione artistica curata da Alessandro Tricarico che sarà collocata nel quartiere ferrovia a Foggia.
Convegno finale “Clinica legale Foggia”
Sabato 19 ottobre all’Università di Giurisprudenza di Foggia si terrà il convegno finale della Clinica del diritto 2018/2019.
Le date delle selezioni del Servizio Civile 2019
Il 10 ottobre alle ore 14 si chiuderà il bando di servizio civile universale 2019. C'è ancora tempo per candidarsi! A questo link trovate informazioni sul nostro progetto "Non esistono cause perse" e sulle modalità di candidatura...
08.09.19 Foggia, “Il sorriso di Hyso Telharaj”
Domenica 8 settembre dalle 18.30 saremo alla Comunità Emmaus di Foggia per ricordare Hyso Telharaj, un bracciante albanese ucciso dai caporali vent’anni fa a Borgo Incoronata.