PALERMO
La sede di Avvocato di strada Palermo è attiva dal gennaio 2012 ed è coordinata dall’Avv.Francesco Campagna.
RICEVIMENTI
Gli avvocati ricevono su appuntamento presso i locali del “Centro anch’io” di Apriti cuore”, Piazza dell’origlione 18, Palermo.
Per prendere appuntamento scrivere a palermo@avvocatodistrada.it
CONTATTI
Coordinatore Avvocato di strada Palermo: Avv.Francesco Campagna
Email: palermo@avvocatodistrada.it
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Palermo
Al via la VII Edizione della Clinica del Diritto a Foggia
Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione della Clinica legale "I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti": un progetto di cui siamo molto fieri e che vede la collaborazione dei nostri volontari di Avvocato di strada Foggia e della Facoltà di Giurisprudenza...
18.12.21, Palermo, “L’esperienza di Avvocato di strada Odv”
Sabato 18 dicembre saremo ospiti di AIGA per raccontare la nostra esperienza di volontariato in difesa delle persone senza dimora.
Convegno finale progetto Never Alone
Lunedì 7 ottobre presso l’Aula Consiliare, Palazzo delle Aquile Piazza Pretoria 1 – Palermo, si terrà il convegno finale del progetto Never Alone, esperienze rivolte all’autonomia di neomaggiorenni stranieri.
Palermo, notte senza dimora 2017
Una serata per accendere i riflettori su quella parte di città che resta invisibile agli occhi dei molti, ma non ai loro. Si è svolta davanti alla Stazione centrale “La notte dei senza dimora” la commemorazione dei senzatetto e delle povertà estreme, organizzata dall’assessorato alle Attività sociali del Comune di Palermo, dalla Caritas diocesana di Palermo e dal CeSVoP (Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo).
13.10.17 Palermo, “Aggiungi un posto a tavola”
Residenza virtuale e inclusione. Ne parleremo venerdì 13 ottobre a Palermo durante questo incontro organizzato in occasione della giornata mondiale della lotta alla povertà.
Progetto Never Alone. A Palermo la tavola rotonda “Diamo spazio alle famiglie”
Vi aspettiamo DOMENICA 22 OTTOBRE ALLE ORE 18 presso la Parrocchia M. SS. Addolorata Pallavicino (Palermo) per la tavola rotonda del progetto Never Alone
Bando Never Alone. Al via progetto per minori e giovani stranieri non accompagnati
Oggi siamo a Palermo per il Kick off meeting del progetto “Minori e giovani stranieri non accompagnati: azioni di inclusione e autonomia” finanziato dal Bando Never Alone-per un domani possibile
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2015 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3475 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2015. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 41 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 432mila...
Tirocinii formativi. Convenzione con ELSA Palermo e AIGA Palermo
Siamo molto felici di annunciare che abbiamo sottoscritto una convenzione ELSA Palermo e AIGA Palermo. Grazie a questo accordo organizzeremo insieme iniziative e convegni e gli studenti di Giurisprudenza dell'Università di Palermo potranno prendere parte a tirocini...
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2014 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3231 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2014. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 39 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 200mila...
29.10.14 Incontro pubblico di Avvocato di strada Palermo
I volontari di Avvocato di strada Palermo si incontreranno il prossimo mercoledì 29 ottobre a MOLTIVOLTI in via Mario Puglia 21 (accanto Piazza Santa Chiara) dalle ore 18.30 alle 19.30. Dopo l'assemblea e l'aperitivo ci si sposterà nei locali della Casa Salesiana di...
19.12.13 Avvocato di strada Palermo. Le foto della serata “Scarti riscattati”
Le foto della serata del 19 dicembre 2013: SCARTI RISCATTATI organizzata da Avvocato di strada Palermo per parlare di diritti e di esclusione sociale. Relatore della serata è stato l'avv. Francesco Campagna che ha spiegato in sintesi il lavoro della nostra...