Dal 2001 diamo assistenza legale gratuita
alle persone che vivono in strada
PERCHÈ DIFENDERE I DIRITTI DEGLI ULTIMI SIGNIFICA DIFENDERE I DIRITTI DI TUTTI
Sedi in Italia
Volontari
Pratiche aperte ogni anno
€ Fatturato
Tutela legale
Sedi locali
Siamo in 59 città dislocate su tutto il territorio italiano.
Formazione
Diritto civile, penale, amministrativo, immigrazione.
Pubblicazioni
Giurisprudenza
Servizio civile
NEWS E AGGIORNAMENTI
Iniziative, convegni, eventi, corsi di formazioneTG3 Rai: “Tutti devono avere gli stessi diritti, al di là del censo”
“Tutti devono avere gli stessi diritti, al di là del censo”. Un servizio del TG3 con interviste ai volontari di Avvocato di strada Ancona e ad alcuni dei loro assistiti: persone con storie diversissime tra loro e una sola “colpa” in comune: essere diventati poveri.
“Non esistono cause perse”. Esce il libro di Antonio Mumolo e Giuseppe Baldessarro su venti anni di battaglie dalla parte degli ultimi
Bologna, 28 novembre 2023 - Esce oggi il libro “Non esistono cause perse”, scritto a quattro mani dal presidente di Avvocato di strada Antonio Mumolo e dal giornalista di Repubblica Giuseppe Baldessarro. La prefazione è del Cardinale e presidente della Conferenza...
A Rovigo un’edizione speciale della “Settimana dei Diritti Umani”
Dal 4 al 10 dicembre si terrà a Rovigo un'edizione speciale della "Settimana dei Diritti Umani", un grande festival multidisciplinare per promuovere i diritti umani attraverso l’arte e la cultura. Le iniziative si terranno in tutto il centro storico e vedranno la...
Quegli “affitti brevi” che trasformano le città
Con l’ultimo disegno di legge proposto dalla ministra del turismo Daniela Santanchè, si riaccendono i riflettori sul tema dei cosiddetti “affitti brevi”. Dopo il maxi-sequestro di 779 milioni alla multinazionale “AirBnb” da parte della Guardia di Finanza italiana per...
Primo caso di esdebitazione: una nuova vita è possibile!
Il 13 luglio 2023 è stato un giorno importante per Avvocato di strada, ma non solo. Il giudice Mirabelli del Tribunale di Bologna, ha ordinato l’annullamento dei debiti di un nostro assistito che ammontavano a 28 mila euro. Il nostro volontario Avv. Pier Paolo...
La vita sotto il tappeto
Il nostro Federico Lera, coordinatore di Avvocato di strada La Spezia, ha raccontato sul palco di TEDxLerici del suo impegno a sostegno dei diritti degli esclusi: rifugiati, migranti, senza dimora. Tutte quelle persone che la società, cosiddetta civile, nasconde...
Nuova edizione della Clinica del Diritto dell’Università di Foggia
È online il bando del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Foggia per la VI edizione della Clinica legale su "I diritti dei senza fissa dimora e dei migranti", realizzata in collaborazione con la nostra associazione. Per gli studenti universitari...
Approvata anche nelle Marche la legge per la salute delle persone senza dimora
Anche nelle Marche, dopo Emilia-Romagna, Puglia, Abruzzo e Liguria, è stata approvata una legge regionale per la tutela del diritto alla salute delle persone senza dimora. Grazie al provvedimento, approvato all’unanimità con 27 voti favorevoli dall'Assemblea...
Avvocato di strada Venezia riparte!
Dopo un periodo di sospensione riprendono le attività dello sportello di Avvocato di strada Venezia. Gli avvocati riceveranno il 2° e il 4° venerdì del mese dalle 15 alle 18 presso la consueta Casa dell’Ospitalità, Via Santa Maria dei Battuti, 1d, 30174 Venezia. Un...
FAI UNA DONAZIONE
Ti invieremo la nostra t-shirt, la nostra borsa, la nostra penna o la nostra spilla "NON ESISTONO CAUSE PERSE"!Sei un avvocato, un praticante, uno studente o un semplice cittadino?
COLLABORA CON NOI














































































