Dal 2001 diamo assistenza legale gratuita
alle persone che vivono in strada
PERCHĆ DIFENDERE I DIRITTI DEGLI ULTIMI SIGNIFICA DIFENDERE I DIRITTI DI TUTTI
Sedi in Italia
Volontari
Pratiche aperte ogni anno
⬠fatturati
Tutela legale
Sedi locali
Siamo in 58 cittĆ dislocate su tutto il territorio italiano.
Formazione
Pubblicazioni
Giurisprudenza
Servizio civile
NEWS E AGGIORNAMENTI
Iniziative, convegni, eventi, corsi di formazione11.04.23 Milano: “Introduzione dei codici identificativi per le forze di polizia”
Martedì 11 aprile si terrà a Milan il convegno "Introduzione dei codici identificativi per le forze di polizia". L'evento, organizzato da Avvocato di strada Milano e Amnesty International Lombardia, si svolgerà presso Chiama Milano, in via Laghetto 2. PROGRAMMASaluti...
Reddito alimentare e reddito di cittadinanza: in attesa del decreto attuativo
La legge di bilancio 2023 ĆØ intervenuta con diverseĀ misure a sostegno delĀ reddito, revisionando e riordinando la materia degli ammortizzatori sociali con alcune significative modifiche.Ā In particolare, ĆØ stata introdotta una nuova misura a sostegno del reddito grazie...
Siamo alla ricerca di un responsabile per le attivitĆ di Raccolta Fondi
Siamo alla ricerca di un responsabile della ricerca fondi. La nostra associazione promuove diverse attivitĆ di raccolta fondi attraverso la realizzazione di iniziative sul territorio e tramite lāimplementazione di canali digitali. La persona che verrĆ inserita si...
Strade di legalitĆ : Avvocato di strada incontra le scuole!
Anche quest'anno Avvocato di Strada torna a scuola con Strade di LegalitĆ . La sede di Milano, infatti, per il quarto anno consecutivo ha organizatto un ciclo di incontri dedicato agli studenti e alle studentesse delle classi prime dell'Istituto Superiore Cattaneo di...
La cena dei diritti: a tavola con gli avvocati di strada di Milano!
MercoledƬ 22 febbraio 2023 alle ore 20.00 presso Mosso Milano, in via Angelo Mosso, 3, torna "La cena dei diritti: a tavola con gli avvocati di strada!" Offerta libera per la cena a partire da 40 euro a persona. Lāevento ĆØ aperto a tutti previa iscrizione e pagamento...
La residenza nella via fittizia permette di chiedere e rinnovare il permesso di soggiorno
La residenza nella via fittizia non ĆØ una residenza di serie B. Chi risiede in una via fittizia gode di tutti i diritti di cui godono le persone che risiedono in una via "esistente". Per questo, per esempio, risiedere in una via fittizia non impedisce di poter...
96mila persone senza fissa dimora: un resoconto dell’indagine Istat
A dicembre ISTAT ha diffuso un aggiornamento del Censimento permanente della popolazione. Lo scopo di questa indagine ĆØ quella di fotografare la situazione socio-economica degli abitanti del nostro Stato e raccogliere dati che possano aiutare la politica, gli...
Enrico: la sua intervista per “Oggi ĆØ un altro giorno” su Rai1
Enrico ĆØ arrivato alla nostra porta ormai quasi 3 anni fa. In quel periodo era da poco rimasto senza una casa e dormiva in un dormitorio di Bologna: affrontava la vita giorno per giorno, cercando di non soccombere davanti ai tantissimi ostacoli di quegli anni. La sua...
Progetto di Servizio Civile Universale 2023 “Generazione diritti”
Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi impegnarti nel sociale? Vieni a fare Servizio Civile ad Avvocato di strada! Ć aperto il bando di selezione giovani per la partecipazione ai progetti di servizio civile universale! Il bando scade alle ore 14.00 del 10/02/2023Ć possibile...
FAI UNA DONAZIONE
Ti invieremo la nostra t-shirt, la nostra borsa, la nostra penna o la nostra spilla "NON ESISTONO CAUSE PERSE"!Sei un avvocato, un praticante, uno studente o un semplice cittadino?
COLLABORA CON NOI
Ā












































































