Sabato 20 maggio a Trieste parteciperemo alla giornata di anteprima del Festival “Medicina di strada: curare e prendersi cura di tutti” organizzato da Donk Humanitarian Medicine odv.

Presso la Bobi Bazlen di Palazzo Gopcevich, in via Rossini 4, associazioni e operatori di tutta Italia, che quotidianamente si adoperano per curare le persone più fragili, si confronteranno sulle proprie esperienze e sul tema del volontariato e della medicina umanitaria. Per la nostra associazione interverrà l’Avv. Raffaele Leo, coordinatore di Avvocato di strada Trieste

PROGRAMMA COMPLETO

10.30
Saluti di apertura

10.45
Fonti di ispirazione.
dott. Stefano Bardari, presidente Donk Humanitarian Medicine:

11.00
La filosofia della strada: ascoltare, accogliere, condividere, prendersi cura.
don Mario Vatta, presidente onorario Comunità di San Martino al Campo:

11.20
Attività di medicina umanitaria in Italia
DONK HM ODV, Trieste: Prendersi cura di tutti, da Napoli a Trieste (dott. Michele Carraro)
CESAIM – Centro Salute Immigrati, Verona (dott. Ruggero Panebianco)
ME.DU. – Medici per i Diritti Umani, Roma (dott.ssa Federica Tarenghi)
INTERSOS, Palermo (dott.ssa Alice Silvestro)
NAGA, Milano (dott. Fabrizio Signorelli)
MSF – MEDICI SENZA FRONTIERE: Attività in Italia e il nuovo sportello H.O.P.E. (dott. Yannick Julliot)

13.00
Discussione con
SISM – Segretariato Italiano Studenti in Medicina, Trieste (Teodoro Cazzarolli)
ASUGI – Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (dott.ssa Margherita Dal Cin)
UNITS – Università degli Studi di Trieste (prof. Gianfranco Sanson)
DONK Humanitarian Medicine odv, Trieste (dott. Francesco Zanuttin)

13.30
Medicina e legalità
Fondazione EBBENE, Catania (dott.ssa Elisa Furnari e dott. Francesco Passantino)
AVVOCATO DI STRADA, Trieste (avv. Raffaele Leo)

14.30
Spazio laboratorio tra volontari e rappresentanti delle varie associazioni

16.30
Conclusioni

SITO EVENTO:
https://festival.donkhm.org/event/medicina-di-strada/
segreteria@donkhm.org

COME ARRIVARE

Share This