IL TUO LASCITO TESTAMENTARIO AD AVVOCATO DI STRADA

Perché anche dopo di te non esistano cause perse…

CON UN LASCITO IL TUO SOSTEGNO ALLE CAUSE DEGLI ULTIMI VIVRÀ DOPO DI TE

Attraverso un lascito testamentario potrai assicurare a migliaia di persone invisibili un sostegno legale professionale e continuo.

Ci aiuterai a garantire a tutti i nostri assistiti un supporto legale qualificato e contribuire alla realizzazione dei nostri progetti per sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni sulle problematiche delle persone che perdono ogni diritto solo perché povere.

Fare un lascito testamentario è semplice. Ti spieghiamo tutto in questa pagina e se hai bisogno di maggiori informazioni siamo sempre a tua disposizione.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUI LASCITI

PERCHÉ FARE UN LASCITO

Attraverso un lascito nel tuo testamento hai la possibilità di decidere come destinare quanto possiedi. Puoi scegliere tu, nel rispetto della legge, decidere come suddividere le quote del tuo patrimonio senza escludere possibili soggetti legittimari, come, ad esempio, il coniuge o il soggetto unito civilmente, i figli, etc e donarne una parte ai bambini più bisognosi. Il testamento è un atto semplice, libero, sempre revocabile.

ESEMPI DI TESTAMENTO

Le principali forme di testamento previste dall’ordinamento italiano sono due: il testamento olografo e il testamento pubblico. All’interno del testamento puoi decidere di destinare ad Avvocato di strada una somma di denaro, un bene mobile, un immobile o una quota parte di esso, il TFR, l’intero patrimonio o una sua %. È possibile poi fare un lascito anche attraverso la polizza assicurativa.

COME UTILIZZIAMO IL TUO LASCITO

Tutte le risorse derivanti dai lasciti testamentari vengono interamente impiegati per la tutela legale delle persone senza dimora e per portare avanti negli anni i nostri progetti.

F.A.Q
Frequently Asket Questions

PER FARE TESTAMENTO È NECESSARIO ANDARE DA UN NOTAIO?
Non necessariamente. Dipende dal tipo di testamento scelto. Il testamento olografo, ad esempio, può essere redatto da chiunque lo desideri e sia in grado di scrivere. Sarà necessario rivolgersi al notaio nel caso si intenda o si debba redigere un testamento pubblico.
COSA SUCCEDE IN ASSENZA DI TESTAMENTO?
In assenza di testamento, il patrimonio è diviso tra gli eredi in base alle quote previste dal codice civile. I familiari che ereditano per legge sono: coniuge o soggetto unito civilmente, figli, fratelli (se mancano i figli), ascendenti (se mancano i figli) o altri parenti entro il 6° grado solo se unici eredi).
COSA FACCIAMO CON IL TUO LASCITO?
I fondi raccolti grazie ai lasciti assicureranno a migliaia di persone senza dimora un supporto legale gratuito in tutta Italia. Ci permetteranno di agire tempestivamente, di estendere la nostra tutela e di supportare i nostri progetti negli anni.
LE EREDITÀ E LE DONAZIONI A FAVORE DI AVVOCATO DI STRADA SONO SOGGETTE AD IMPOSTE?
No, tutte le donazioni che avvengono attraverso un lascito nel testamento non sono soggette ad alcun tipo di imposta.
AVVOCATO DI STRADA PUÒ ESSERE BENEFICIARIA DI UNA POLIZZA ASSICURAZIONI SULLA VITA?
Si. Un altro modo per sostenerci è quello di donare il proprio premio dell’assicurazione sulla vita, poiché non fa parte del patrimonio ereditario e può essere destinato ad un’organizzazione non profit.
TUTTI POSSONO FARE TESTAMENTO?
Si ad esclusione di coloro che al momento della redazione del testamento sono incapaci di intendere e di volere, dei minori e degli interdetti per infermità mentale. In questi casi l’atto può essere annullato su richiesta di colui che vi abbia interesse. Una persona invece che per problemi fisici non è in grado di scrivere o firmare, può fare testamento, ma soltanto nel testamento pubblico, recandosi dal notaio.
TUTELIAMO LA TUA RISERVATEZZA?
Sì. Tutte le informazioni o i chiarimenti che forniamo in materia di lasciti o altre forme di donazione rimarranno strettamente riservati.
COSA DEVI INDICARE NEL TUO TESTAMENTO?
Per donarci un lascito testamentario devi indicare nel tuo testamento il nome di Avvocato di strada, e il codice fiscale dell’associazione. C.F.: 91280340372

INFO
SE VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA LO 051.227143,
SCRIVI A INFO@AVVOCATODISTRADA.IT O COMPILA IL MODULO SEGUENTE. GRAZIE…


DONA CON FIDUCIA

Sei un donatore e vuoi essere rassicurato sulle tue donazioni? Sei nel posto giusto. Avvocato di strada è stata selezionata dall’Istituto Italiano della Donazione in qualità di associazione che risponde a semplici ma chiari requisiti di trasparenza. Tutte le Associazioni selezionate dall’Istituto sono verificate attraverso periodici controlli in base ai principi di trasparenza ispirati al codice etico Carta della Donazione.