PADOVA
La sede di Avvocato di strada Padova è nata nel 2004. Da allora il progetto va avanti grazie all’opera totalmente gratuita di avvocati, esperti legali, studenti universitari che svolgono presso di noi tirocini/stage, ma anche semplici cittadini che mettono a disposizione alcune ore a settimana del loro tempo per far funzionare questo servizio. Dalla nascita del progetto sono migliaia le persone che si sono rivolte ai nostri sportelli e centinaia le pratiche aperte e seguite dagli operatori volontari.
Da novembre 2010, al progetto Avvocato di strada Padova si è affiancato il progetto Psicologo di strada. Anch’esso fondato sul servizio totalmente gratuito prestato da psicologi (tra cui anche psicologi con qualifica di mediatore civile professionista) e volontari, il servizio di “Com-munitas”, di cui lo Psicologo di Strada fa parte, affronta vari tipi di disagio sociale, spesso poco visibili, ma estremamente drammatici. Il servizio ha cura di tutte quelle persone che vivono situazioni critiche dal punto di vista dell’inserimento nella società, del mantenimento di un adeguato equilibrio psico-fisico, dell’accessibilità e del godimento dei propri diritti, al fine di garantire loro la conservazione della propria dignità e progettualità.
COSA FACCIAMO
Avvocato di Strada Padova offre consulenza e assistenza legale alle persone senza fissa dimora, in maniera totalmente gratuita. Tutte le persone senza dimora possono presentarsi agli sportelli senza appuntamento. Una volta ricevute, le persone vengono seguite in tutte le loro problematiche. Lo sportello Psicologo di Strada, a partire dall’ascolto del problema segnalato dall’utente, si occupa di effettuare un’ analisi della domanda al fine di individuare i bisogni e i disagi presenti. Oltre ad offrire le proprie competenze in ambito psicologico classico, Psicologo di Strada, si integra con l’attività giuridica, collaborando con Avvocato di Strada, per chiarire agli utenti i loro diritti sociali esigibili, aiutando, inoltre, la persona a prendersi la responsabilità dell’atto giudiziario( sporgere una denuncia, o comprenderne le motivazioni e difendersi se l’ha rievuta). L’ottica è quindi quella di rendere le persone partecipi e consapevoli della responsabilità civile o penale dei loro comportamenti, questo anche al fine di evitare di intraprendere percorsi giudiziari non sostenibili.
COLLABORA CON NOI
Possono collaborare con Avvocato di Strada Padova e Psicologo di Strada avvocati, praticanti, psicologi, studenti( anche per lo svolgimento di tirocini/stage) e semplici cittadini che vogliono dedicare ai più deboli una parte del proprio tempo.
RICEVIMENTI
Gli avvocati ricevono:
Senza appuntamento
– lunedì dalle 17.00 alle 19.00 al centro di ascolto Caritas, via Bonporti 8, Padova
– giovedì dalle 9.30 alle 11.00, Cucine Popolari, via Tommaseo 12, Padova
Su appuntamento
– Centro d’Ascolto Caritas, via Gramsci 2, loc. Mejaniga-Cadoneghe (PD)
– Punto giovani Toselli, p.zza Caduti della Resistenza 7, Padova
CONTATTI
AVVOCATO DI STRADA PADOVA
Segreteria: Andrea Andriotto
• Tel. 0497294987 • Cell. 3456845057 • Fax. 049654233
Via Citolo da Perugia 35, Padova
Email: padova@avvocatodistrada.it – este@avvocatodistrada.it
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Padova
Human Rights Day, aperitivo di Natale a Padova
ELSA Padova, in collaborazione con JEst,organizza l’APERITIVO DI NATALE DI BENEFICENZA che si terrà in occasione dello Human Rights Day!
Padova, La notte dei senza dimora 2019
Padova, torna la Notte senza dimora 2019, ci saremo anche noi!
25 ottobre 2019, Padova, MIGRAZIONI, MIGRANTI E CORTI: PROFILI SOSTANZIALI E PROCEDURALI
Segnaliamo con grande piacere l’evento conclusivo di un cicli di incontri sul diritto dell’Immigrazione organizzato dall’Università di Padova e dai nostri volontari di Avvocato di strada Padova con il patrocinio di Asgi e CAIT
Le date delle selezioni del Servizio Civile 2019
Il 10 ottobre alle ore 14 si chiuderà il bando di servizio civile universale 2019. C'è ancora tempo per candidarsi! A questo link trovate informazioni sul nostro progetto "Non esistono cause perse" e sulle modalità di candidatura...
Progetto di Servizio Civile Universale 2019 “Non Esistono Cause Perse”
Il progetto di Servizio Civile Nazionale di Avvocato di strada “Volontari del diritto” per l’anno 2019/2020 è stato approvato.
In arrivo il Right2CityFestival…
Convegni, contest, mostre fotografiche, musica, libri. Dal 27 al 30 giugno si terrà a Padova Right2CityFestival
Decreto Salvini. Il comune di Padova riconoscerà l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo
Dopo le recenti ordinanze dei Tribunali e la sentenza ottenuta da Avvocato di strada a Bologna il Comune di #Padova ha annunciato che riconoscerà l’iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo anche dopo il decreto Salvini
Arriva a Padova la “Cena dei diritti”
Venerdì 8 Febbraio 2019, al Ristorante Ca’ Sana, Via Santi Fabiano e Sebastiano 13, Padova si terrà la nuova cena dei diritti, a tavola con gli avvocati di strada
11.09.18, Padova: “Salute e accesso al Servizio Sanitario Nazionale”
Un nuovo incontro aperto a tutti per discutere una tematica importante nell’ambito del ciclo di incontri “D(I)RITTI ALLA RESIDENZA, CONOSCERLI E RI-CONOSCERLI”.
Progetto di Servizio Civile Universale 2018/2019 “Sulla strada del diritto”
Il progetto di Servizio Civile Nazionale di Avvocato di strada “Volontari del diritto” per l’anno 2017/2018 è stato approvato.
Festa Avvocato di strada Padova
Sabato 30 giugno tutti in piazza per festeggiare con i volontari di Avvocato di Strada Onlus – Padova. Musica, cibo, mercatini, mostre, teatro. Un’occasione per stare insieme e conoscere da vicino le nostre attività. Se siete in zona…vi aspettiamo!
Padova, “DIRECTOR’S CUT Spettacolo di improvvisazione teatrale”
Avvocato di Strada - Padova in collaborazione con - Promovies Padova 🎬 - CambiScena Improvvisazione Teatrale 🎭 - le associazioni del tavolo dei senza dimora 👥 presentano: DIRECTOR'S CUT Spettacolo di improvvisazione teatrale Venerdì 22 Giugno...
SOSTIENI AVVOCATO DI STRADA PADOVA
Lo sportello, per le proprie specifiche modalità d’intervento, non ha la possibilità di autofinanziare le proprie attività. Gli avocati e gli psicologi, infatti, prestano la propria opera di volontariato in maniera totalmente gratuita e lo Sportello deve sostenere autonomamente le spese legali dei propri assistiti. È possibile sostenere economicamente lo Sportello anche con piccoli contributi detraibili dalla tua dichiarazione dei redditi.
Le erogazioni liberali possono essere effettuate tramite versamento su:
Associazione “Granello di Senape Padova”
Numero Conto Corrente Banco Posta: 67716852
IBAN: IT 21 H 07601 12100 000067716852
ABI: 07601 – CAB: 12100 – BIC: BPPIITRRXXX
Causale: Psicologo e Avvocato di Strada Padova