ROVIGO
La sede di Avvocato di strada Rovigo è attiva dall’ottobre 2006, all’interno del Centro Francescano di Ascolto.
RICEVIMENTI
La sede dello sportello di Rovigo è in Via Mure Soccorso 5, 45100 Rovigo c/o Centro Francescano di Ascolto. Gli avvocati ricevono tutti i martedì dalle 15 alle 16.30. Lo sportello rimane chiuso in agosto.
CONTATTI
Avvocato di strada Rovigo
Coordinatore: Avv. Moica Zagato
Segreteria: Tatiana Roman
Mail: rovigo@avvocatodistrada.it
Tel. 0425/200009
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Rovigo
A Rovigo un’edizione speciale della “Settimana dei Diritti Umani”
Dal 4 al 10 dicembre si terrà a Rovigo un'edizione speciale della "Settimana dei Diritti Umani", un grande festival multidisciplinare per promuovere i diritti umani attraverso l’arte e la cultura. Le iniziative si terranno in tutto il centro storico e vedranno la...
A Rovigo la “Settimana dei diritti umani”
Un grande festival multidisciplinare per promuovere i diritti umani attraverso l’arte e la cultura. Da lunedì 17 a domenica 23 luglio si terrà a Rovigo la "settimana dei diritti umani", un'iniziativa che coinvolgerà tutto il centro storico di Rovigo e i volontari di...
Non si può rimpatriare chi è integrato nel nostro tessuto socio economico. Due importanti sentenze ottenute da Avvocato di strada
Con la sentenza n. 4455 del 2018, la Corte di Cassazione ha per la prima volta valorizzato il livello di integrazione raggiunto nel nostro Paese ai fini del riconoscimento della protezione umanitaria ad un richiedente asilo. Tale sentenza ha fatto da apripista ad una...
21.10.18 Rovigo, “Orientamento sessuale e protezione internazionale”
Venerdì 21 settembre a Rovigo si terrà il convegno “Orientamento sessuale e protezione internazionale”. Sarà presente tra i relatori il nostro volontario Avv. Giovanni Barbariol.
Padova, 24 e 25 novembre: “Il percorso dei richiedenti asilo in Italia”
Le sedi di Avvocato di strada Padova e Rovigo promuovono un convegno che si terrà il 24 e 25 novembre presso il Centro “Antonianum” in via Prato della Valle n. 56 Padova. IL PERCORSO DEI RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: UN SISTEMA “ACCOGLIENTE”? Riflessioni sul sistema di accoglienza alla luce del decreto Minniti
05.05.17 Rovigo: “L’asilo politico alla luce del decreto legge 13/2017”
Avvocato di strada Rovigo e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Rovigo promuovono l’incontro: “L’asilo politico alla luce del decreto legge 13/2017 Dalla modifica del rito in primo grado alla scomparsa del grado di appello”
03.12.16 Dieci anni di Avvocato di strada Rovigo
Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 10, presso la Sala degli Arazzi “P. Oliva”, Accademia dei Concordi Piazza Vittorio Emanuele II, 14 – Rovigo, in occasione dei dieci anni di attività di Avvocato di strada Rovigo si terrà il convegno “Non esistono cause perse” .
A Rovigo un ciclo di incontri sull’esecuzione penale nei suoi aspetti pratici
Dall’11 novembre al 16 dicembre si terrà a Rovigo un ciclo di quattro incontri organizzati da Avvocato di strada Rovigo, AIGA e Camera Penale Rodigina con il Patrocinio del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Rovigo. I primi tre incontri si terranno presso...
21.05.16 Festival Biblico Rovigo: “Non Esistono Cause Perse”
Nel corso del Festival Biblico che si terrà a Rovigo dal 20 al 22 maggio 2016, sabato 21 maggio alle h.10 si terrà l'iniziativa: Avvocati di strada. Non esistono cause perse Antonio Mumolo, presidente associazione; Francesco...
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2015 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3475 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2015. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 41 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 432mila...
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2014 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3231 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2014. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 39 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 200mila...
Senza tetto non senza diritti. Il rapporto annuale di Avvocato di strada Onlus
Nel corso del convegno "Senza tetto non senza diritti" l'associazione nazionale Avvocato di strada ha presentato oggi a Roma il rapporto sulle attività svolte in favore delle persone senza dimora nel corso del 2012. "Si è trattato di un momento molto importante per la...