BOLOGNA
La sede bolognese di Avvocato di strada, oltre ad essere una sede operativa con lo svolgimento dello sportello legale rivolto alle persone senza dimora, è anche la sede nazionale dell’Associazione. Si trova in Via Malcontenti 3, in centro a Bologna.
RICEVIMENTI
È anche possibile inviare una email all’indirizzo bologna@avvocatodistrada.it, avendo cura di lasciare un contatto telefonico per essere richiamati.
CONTATTI
Avvocato di strada Bologna
Via Malcontenti 3, 40121, Bologna
Coordinatori: Avv. Matto Festi e Pier Francesco Bresciani
Tel. 051 227143, Email: bologna@avvocatodistrada.it
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Bologna
Un sabato di formazione
È sempre bellissimo poter condividere con altri volontari la propria esperienza. Oggi il nostro presidente Antonio Mumolo è stato invitato dalla Croce Rossa di Imola per tenere un intervento nell'ambito del Corso per Operatori Specializzati per le persone senza...
Per sempre Zambo…
Oggi presso la nostra sede di Via Malcontenti, a Bologna, si è tenuto un momento per noi molto importante. Lo scorso luglio avevamo dovuto salutare Pier Paolo Zamboni, un nostro volontario speciale, che con la sua leggerezza, la sua simpatia e la sua disponibilità,...
COMUNICATO STAMPA Diritto alla residenza, diritto alla salute, immigrazione, abusi delle forze dell’ordine. Un grande successo per il Festival Homeless More Rights
Si è conclusa con chitarre e canti in Piazza Lucio Dalla l'edizione bolognese di Homeless More Rights 2024, il Festival dei Diritti delle persone senza dimora organizzato anche quest'anno dall'Associazione Avvocato di strada. Da martedì 8 a venerdì 11 s sono tenuti...
Giochi Antirazzisti 2024
Dal 21 al 23 giugno si sono tenuti a Bologna i "Giochi antirazzisti 2024": un festival di sport, cultura e musica contro ogni discriminazione e disuguaglianza. Hanno partecipato centinaia di ragazze e ragazzi, da tutta Italia e non solo. 60 squadre di calcio, 35...
Una “riverniciata” alla casa dei diritti
La nostra sede nazionale di Bologna è rinnovata nei colori e negli spazi. Nella giornata di sabato 15 giugno con un gruppo di volontarie abbiamo accolto in sede uno staff di Leroy Merlin che ci ha aiutato a riverniciare i muri e a cambiare parte dell'arredamento....
Un reddito di cittadinanza che NON andava restituito. La storia di Arthur
Non tutte le questioni di cui Avvocato di strada si occupa trovano soluzione nelle aule giudiziarie. A volte il riconoscimento dei propri diritti si può ottenere anche fuori dai tribunali, ed è quello che è successo ad Artur (nome di fantasia), che vive da anni in un...
Volontariato: lo sguardo di chi da dietro le quinte fa del bene
Avvocato di strada è un’organizzazione di volontariato, presente ormai da più di vent’anni sul territorio italiano, nata per tutelare le persone che vivono in strada. La nostra attività si sviluppa principalmente negli sportelli legali presenti in tutta Italia e...
Reddito di cittadinanza: serve la residenza anagrafica o è sufficiente la stabile presenza sul territorio?
I legali di Avvocato di strada, per le sedi di Bologna e di Verona, hanno di recente ottenuto due sentenze favorevoli relative ai requisiti richiesti dalla legge per l’accesso al Reddito di cittadinanza: prima il Tribunale veronese e poi quello bolognese hanno infatti...
Progetto di Servizio Civile Universale 2024 “Diritti al centro”
Progetto di Servizio Civile Universale 2024 “Diritto al centro” Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi impegnarti nel sociale? Vieni a fare Servizio Civile ad Avvocato di strada! È aperto il bando di selezione giovani per la partecipazione ai progetti di servizio civile...
Canto invisibile
Rosarita Berardi, poetessa e scrittrice, ha voluto realizzare un lavoro per raccontare le storie delle persone che vivono in strada. Ha coinvolto le partecipanti al suo laboratorio di scrittura creativa "Inchiostro simpatico" e grazie al coinvolgimento del nostro...
È pronta la nuova edizione del Dove andare per… Bologna 2023/2024
La nuova edizione della guida di Bologna per le persone senza dimora è pronta. Il “Dove andare per…”, è la pubblicazione realizzata e aggiornata ogni anno dall’associazione Avvocato di strada per dare informazioni a chi vive in strada su dove andare per vestirsi,...
Quegli “affitti brevi” che trasformano le città
Con l’ultimo disegno di legge proposto dalla ministra del turismo Daniela Santanchè, si riaccendono i riflettori sul tema dei cosiddetti “affitti brevi”. Dopo il maxi-sequestro di 779 milioni alla multinazionale “AirBnb” da parte della Guardia di Finanza italiana per...