Stanno per prendere il via gli incontri organizzati dalla Rete metropolitana bolognese contro le discriminazioni all’interno del progetto “Speak Up! Prendi la parola! La parola ai migranti: per i diritti, contro razzismo e disuguaglianze”.
Il progetto intende costruire un’altra narrazione della migrazione nello spazio pubblico a partire dalle esperienze e riflessioni che gli attivisti migranti portano con sé nella migrazione, per imparare a prevenire le discriminazioni con la cultura dell’azione collettiva da parte dei cittadini.
Il progetto, coordinato dall’Associazione Diversa/mente in collaborazione con CESD (Centro europeo di studi sulle discriminazioni), Avvocato di Strada, A.M.I.S.S. (Associazione mediatrici interculturali socio-sanitarie), Lai-momo e Next Generation Italy, è co-finanziato dal Comune di Bologna – Area Nuove cittadinanze, inclusione sociale e quartieri – a seguito dell'”Avviso Pubblico 2018 per la presentazione di proposte progettuali finalizzate alla promozione dei diritti umani e del dialogo interculturale e interreligioso” e dalla Regione Emilia-Romagna.
Si parte il 12 GENNAIO dalle 10 alle 13 con Marinela Constantin (attivista Rom) e Jasmine Joelle Tsimi Abega (ass.ne MigraBo LGBTI) presso la Scuola delle donne del Pilastro, in Via Panzini n.1.
Commenti recenti