Lo sapevi che il 17 ottobre è la Giornata Internazionale contro la Povertà?

Anche quest’anno, in occasione di questa ricorrenza, Avvocato di strada a Bologna ha voluto organizzare la “Notte dei Senza Dimora”, un evento pensato allo scopo di far riflettere sulle problematiche di chi non ha una casa.

Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, l’iniziativa si svolgerà in forma decisamente ridotta rispetto allo scorso anno. Proveremo comunque a raccontarvi, nel rispetto di tutte le regole necessarie in questo momento, quello che succede alle persone senza dimora durante una pandemia come quella che stiamo vivendo.

VIENI A TROVARCI IN PIAZZA SAN FRANCESCO SABATO 17 OTTOBRE, DALLE 16 ALLE 20

Restare a casa per contenere il contagio da Covid-19: questo è quello che ci viene richiesto e che provoca l’insofferenza di molti. Pensiamo allora a chi ci vorrebbe stare in casa, al riparo e al caldo, ma una casa non ce l’ha!

VI ASPETTIAMO

…e ricordate: NON ESISTONO CAUSE PERSE!

LE STORIE DI BOLOGNA SENZA DIMORA 2020

Volevamo braccia, sono arrivati uomini

Volevamo braccia, sono arrivati uomini

I. ha 28 anni, ma i suoi occhi dimostrano molto di più. È arrivata nel nostro ufficio un pomeriggio di metà luglio, con un permesso di soggiorno per motivi umanitari scaduto a maggio 2020.

Labirinti burocratici e diritti negati

Labirinti burocratici e diritti negati

K. è un cittadino tunisino di 56 anni. Vive in Italia da 30 anni, più di metà della propria esistenza, e da qualche tempo l popolo degli invisibili. Prima faceva il muratore a Milano, aveva un permesso di soggiorno e un lavoro in regola. Poi è arrivato il ricovero in...

L’assistenza legale ai tempi del Covid-19

L’assistenza legale ai tempi del Covid-19

Diversi mesi fa, appena prima dello scoppio della pandemia da covid-19, allo sportello di Avvocato di strada di Milano si è presentato M., un signore senegalese di 53 anni.

In cerca di sicurezza

In cerca di sicurezza

#IoRestoaCasa. E se una casa non ce l’ho? L’avrà pensato K., quel giorno di marzo, mentre pedalava per le strade deserte di Bologna, sfiorato dalle luci delle case degli altri.

Contributo a cura di Sara Bello, Martina Conversano, Eleonora Dell’Orto, Ruben Di Francesco, Martina Esposito, Lucia Greppi, Maria Letizia Guardì, Margherita Iaffaldano, Giosef Nassef, Martina Sabbadin, Giuseppe Saviotti, Erika Sporchia, Francesca Versari.

Share This