MILANO
La sede di Avvocato di strada Milano è attiva dall’ottobre 2009.
RICEVIMENTI
Gli avvocati ricevono solo su appuntamento:
– presso il Centro culturale San Fedele, via Ulrico Hoepli 3d tutti i giovedì del mese dalle 14 alle 16.
– ogni ultimo sabato del mese, dalle 10 alle 13, presso Mosso, in via Angelo Mosso n. 3 20127 Milano.
– dall’aprile 2025, ogni primo e terzo martedì del mese, dalle 17 alle 19, presso il comitato di Milano della Croce Rossa Italiana in via Marcello Pucci n. 7.
Per gli appuntamenti è possibile chiamare il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 09:30 alle 13:30 al 389.4355596
CONTATTI
Coordinatrici: Avv. Agostina Stano e Avv. Maria Letizia Guardì
Email: milano@avvocatodistrada.it
Segreteria: 3894355596
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Milano
La residenza per tornare ad esistere. Storia di Lucia
Lucia è una donna che ha superato da un po’ la sessantina e che nella sua vita ha svolto il proprio lavoro di badante con impegno e professionalità. Arrivata in Italia dalla Moldavia ormai molti anni fa, ha iniziato subito a lavorare per una famiglia di Milano:...
10.07. 25 Milano, “Aperi(ES)tivo dei Diritti”
Giovedì 10 luglio 2025 alle 19 i volontari di Avvocato di strada Milano ti aspettano da Mosso per l’Aperi(ES)tivo dei Diritti: un’occasione speciale per brindare all’estate… e ai diritti di tutte e tutti! Mosso, Milano 10 luglio 2025, ore 19.00 - Drink rinfrescanti -...
Progetto fotografico “No-place like Home”
Siamo molto felici di segnalare il progetto fotografico "No-place like Home" realizzato da Francesca Gelli, una volontaria di Avvocato di strada Milano. Il progetto (“No-place like Home”) è nato a Milano, una delle città italiane più densamente popolate da persone...
Radio Piazzetta, frequenze di umanità
"Radio Piazzetta" è una redazione nata nel centro diurno "La piazzetta" di Milano. Il progetto, promosso da Caritas Ambrosiana, ha l'obiettivo di favorire l'inclusione di persone in condizioni di marginalità sociale. Ogni venerdì pomeriggio alcuni ospiti del centro si...
Olga, malata cronica: “Costretta a vivere in strada dopo un incidente sul lavoro. Senza residenza non potevo curarmi”
Dietro ogni pratica che seguiamo c'è una persona con una sua storia, spesso drammatica. Ogni volta che vinciamo una battaglia per un nostro assistito è una grande emozione e anche questa volta è andata così. Olga era malata di tumore ma non poteva curarsi perché...
Vite invisibili: storie di chi abita la strada
Martedì 15 aprile i nostri volontari milanesi sono stati invitati da @ciclochard a partecipare ad un momento di confronto sulla realtà delle persone senza dimora su Milano. Sono intervenuti anche l’autrice Debora Campanella, Fedele della rivista Scar de Tenis, e...
27.02.25 Milano: “Avrò cura di te. L’assistenza sanitaria per persone senza dimora in Italia”
Avvocato di strada e Fondazione Roche vi invitano a partecipare all'evento "Avrò cura di te - L'assistenza sanitaria per persone senza dimora in Italia. Opportunità, sfide e prospettive di una legge storica" 27 febbraio 2025 ore 18:00Fondazione Culturale San Fedele -...
Finire in carcere perché si ruba il pane
A chi vive in strada può accadere di compiere piccoli reati "di povertà", come rubare un pezzo di pane. Nessuna persona "comune" finirebbe in carcere per un reato simile compiuto solo per mangiare, ma una persona che non ha una casa si. Ne parla in questo interessante...
16.11.24 “Non Esistono Cause Perse” a Book City Milano
Sabato 16 novembre si terrà a Milano una nuova presentazione del libro di Antonio Mumolo, Presidente di Avvocato di strada, e del giornalista Giuseppe Baldessarro. L'evento è organizzato nell'ambito di Bookcity Milano 2024 e si terrà a partire dalle 15.00 presso la...
13.06.24 Centro San Fedele Milano: proiezione speciale del documentario “AGÀPE”
Proiezione speciale del documentario AGÀPE di Velania A. Mesay e Tomi Mellina Bares13 giugno, ore 20.30, Auditorium San Fedele Una serata di cinema e riflessione per provare a leggere il tema delle migrazioni da una prospettiva diversa.Intervengono: Paolo Naso...
“Un fenomeno odioso peggiorato dopo il Covid”
"Furti fra i clochard di notte mentre dormono? È un fenomeno odioso che, dal nostro punto di vista, si è esacerbato nel dopo-Covid. È sicuramente sottostimato nei numeri ufficiali, perché le vittime, se non sono stati sottratti a loro i documenti, difficilmente...
Improvvisazione teatrale… e diritti. Avvocato di strada ospite di Play Improv!
Sabato 11 maggio saremo ospiti di Play Improv, uno spettacolo di improvvisazione teatrale che coinvolge in maniera divertente e sempre diversa gli spettatori. Se siete in zona... vi aspettiamo!Play Improv Dal 2019, Play Improv - The Party ” è la festa di...