Anche quest’anno, in qualità di Presidente dell’Associazione nazionale Avvocato di strada, Antonio Mumolo è stato invitato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al ricevimento che ha avuto luogo nei Giardini del Quirinale lunedi 1 giugno 2009 in occasione della Festa Nazionale della Repubblica.

L’invito è un significativo segnale di attenzione da parte della massima carica istituzionale del Paese nei confronti di un’esperienza di volontariato che da anni si occupa di tutelare i diritti delle fasce più svantaggiate della società.

Nato a Bologna all’interno dell’Associazione Amici di Piazza Grande, il progetto Avvocato di strada dal 2001 offre consulenza ed assistenza legale gratuita a tutte le persone senza dimora che altrimenti sarebbero nell’impossibilità di far valere i propri diritti.

In pochi anni Avvocato di strada si è distinto per l’efficacia dell’intervento di tipo sociale proposto, e, grazie all’apporto offerto dai propri volontari, è cresciuto molto: oggi in Italia esistono sportelli di Avvocato di strada in diciannove città, da Trieste a Lecce.

I volontari impegnati sono più di cinquecento ed i vari sportelli hanno offerto tutela ad un numero difficilmente calcolabile di persone senza tetto.

Durante il ricevimento Antonio Mumolo ha ringraziato personalmente il presidente Napolitano per l’invito a nome di tutti i volontari per il segnale di attenzione e per il riconoscimento che ha voluto dare alla esperienza di Avvocato di strada.

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi gli aggiornamenti sulle iniziative di Avvocato di strada

Richiesta d'iscrizione ricevuta. Grazie!

Share This