051 227143 info@avvocatodistrada.it
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • home
  • contatti
  • newsletter
0 Elementi
Avvocato di strada Onlus
  • chi siamo
    • obiettivi
    • organigramma
    • statuto
    • regolamento
    • #VolontariDelDiritto
  • sedi locali
  • attività
    • corsi di formazione
    • dati e statistiche
    • servizio civile
    • progetti
    • pubblicazioni
  • media
    • foto
    • rassegna stampa
    • video
  • materiali
    • sentenze e leggi
    • storie dagli sportelli
    • tesi di laurea
  • collabora con noi
    • apri una nuova sede
    • domiciliazioni
  • sostienici
    • il nostro “shop” solidale
      • agenda 2020 “Non esistono cause perse”
      • borsa “Non esistono cause perse”
      • penna “Non esistono cause perse”
      • spilla “Non esistono cause perse”
      • pallina di Natale “Non esistono cause perse”
      • Portachiavi “Non esistono cause perse”
      • t-shirt “Non esistono cause perse”
      • un caffè che sa di buono
    • donazioni su conto corrente
    • dona on line
    • 5×1000
    • sostienici con un caffè solidale!
    • sei un’azienda?
Seleziona una pagina
17 ottobre 2018, Giornata Mondiale della lotta alla povertà

17 ottobre 2018, Giornata Mondiale della lotta alla povertà

4 Ott, 2018 | Senza categoria | 0 commenti

Anche quest’anno il 17 ottobre saremo in molte piazze italiane per festeggiare la giornata mondiale contro la povertà con le altre associazioni che si occupano di persone senza dimora. Vi aspettiamo! https://www.facebook.com/events/266338654089722/...

19.02.15 Torino: “Tanti modi di sperimentare la gratuità”

12 Feb, 2015 | Senza categoria | 0 commenti

Giovedì 19 febbraio 2015 ore 9 – 12.30 “Tanti modi di sperimentare la gratuità” Aula Magna “A.M. Dogliotti” Ospedale Molinette Corso Bramante 88, Torino Ore 8.45 Registrazione dei partecipanti Ore 9.10 Benvenuto del Presidente AVO Torino e AVO Regionale Ore 9.20...
20.02.14 Foggia. Convegno sulle politiche e i diritti del lavoro migrante in Puglia e in Italia

20.02.14 Foggia. Convegno sulle politiche e i diritti del lavoro migrante in Puglia e in Italia

7 Feb, 2014 | Senza categoria | 0 commenti

Giovedì 20 febbraio a Foggia si terrà il convegno “Contrastare lo sfruttamento, difendere il lavoro: politiche e diritti del lavoro migrante in Puglia e in Italia”. L’iniziativa, organizzata da Avvocato di strada Foggia in collaborazione con il Dipartimento di...
Bruxelles: “Re-drawing Europe, An exhibition on EU Citizens’ Rights”

Bruxelles: “Re-drawing Europe, An exhibition on EU Citizens’ Rights”

3 Dic, 2013 | Senza categoria | 0 commenti

Mercoledì 03 dicembre 2013 si tiene presso il Parlamento Europeo di Bruxelles l’iniziativa “Re-drawing Europe, An exhibition on EU Citizens’ Rights explained trough a workshop” che vedrà la partecipazione di Romano Prodi, di Guy Verhofstadt,...
Studenti e legalità. Avvocato di strada Parma: “Al via il progetto EDUC”

Studenti e legalità. Avvocato di strada Parma: “Al via il progetto EDUC”

6 Nov, 2013 | Senza categoria | 0 commenti

Ha preso il via il progetto “EDUC” Educazione ai diritti umani e alla cittadinanza – Edizione 2012/2013. Il progetto, promosso dalla Provincia di Parma, da varie scuole superiori del territorio e da alcune realtà del terzo settore, quest’anno...
Avvocato di strada è “Cittadino Europeo 2013”. Martin Schulz: “Premiati gli eroi della battaglia per l’integrazione europea”

Avvocato di strada è “Cittadino Europeo 2013”. Martin Schulz: “Premiati gli eroi della battaglia per l’integrazione europea”

17 Ott, 2013 | Senza categoria | 0 commenti

BRUXELLES, 16 OTTOBRE – Il Presidente del Parlamento europeo Martin Schulz ha premiato i vincitori del titolo di ‘cittadini europei dell’anno 2013’. Tra la quarantina di vincitori provenienti da tutti i paesi Ue, anche tre italiani: il...
« Post precedenti
Post successivi »

Avvocato di strada Onlus

Tutela legale gratuita alle persone senza dimora. Il più grande studio legale italiano (e anche quello che fattura meno)

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Diritti per natale. Storie di inaffidabili e indomiciliabili
  • Human Rights Day, aperitivo di Natale a Padova
  • Disegnare le cause perse. L’illustrazione di Davide Bonazzi donata ad Avvocato di strada

Parole chiave

17 ottobre accattonaggio molesto Antonio Mumolo Asilo politico Autofinanziamento C'è in gioco la povertà Caporalato Carcere Clinica del diritto Comunicati stampa Conferenze stampa Convegni Dati Diritti Diritti dei minori Diritto alla salute Diritto d'asilo Diritto del lavoro Discriminazioni Dove andare per... ELSA Feantsa Fiopsd Fogli di via Giovani Homeless Immigrazione INMP Lavoro Legalità LGBT Lotta alla tratta Mondiali antirazzisti Multe reddito di cittadinanza Resettlement Residenza anagrafica Scuola Testimonianze SCN UE Unar una strada diversa Università Via fittizia Volontariato

Commenti recenti

  • "Avvocato di strada" arriva a Lodi con il sostegno di Caritas Lodigiana Caritas Lodigiana su 16.11.19 Inaugurazione Avvocato di strada Lodi
  • rosalba brambilla pisoni su Le foto della Notte senza dimora 2019
  • Claudio su Ecco perché moltissime persone senza dimora non potranno beneficiare del reddito di cittadinanza
  • 17 ottobre: andare in soccorso di chi ha bisogno | | L'Unità punto news su “Dove andare per…2018”, la guida di Bologna per le persone senza dimora
  • 17 ottobre: andare in soccorso di chi ha bisogno | Gruppo Abele su “Dove andare per…2018”, la guida di Bologna per le persone senza dimora

Avvocato di strada Onlus

Tutela legale gratuita alle persone senza dimora. Il più grande studio legale italiano (e anche quello che fattura meno)

Aderente a:

Archivi

Categorie

Servizio Civile Universale

Articoli recenti

  • Diritti per natale. Storie di inaffidabili e indomiciliabili
  • Human Rights Day, aperitivo di Natale a Padova
  • Disegnare le cause perse. L’illustrazione di Davide Bonazzi donata ad Avvocato di strada

Admin

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • chi siamo
  • sedi locali
  • sostienici
  • contatti
  • privacy
  • cookie policy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS