I vaccini e i dimenticati della pandemia
Dalla campagna vaccinale sono rimasti esclusi i dimenticati di questa pandemia: le persone senza dimora. Il nostro presidente Antonio Mumolo ne ha parlato a Cusano Italia Tv.
Risiedo Ergo Sum
Segnaliamo con piacere “Risiedo Ergo Sum”, un racconto di diritti negati realizzato nell’ambito del corso di Citizien Journalism – Laboratorio di autonarrazioni
Una missione per la vita
Una missione per la vita. Ecco il video presentato in occasione del convegno finale del progetto “Monitoraggio della tutela volontaria dei minori stranieri non accompagnati”
Il video del webinar “Guida alla convivenza anagrafica”
Venerdì 14 maggio si è tenuo questo webinar organizzato da Avvocato di strada Padova dedicato alla CONVIVENZA ANAGRAFICA prevista dall’art. 5 del D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223
La colpa di vivere per strada
“Riteniamo queste multe illegittime e stiamo preparando i ricorsi”.
Senza dimora ai tempi della pandemia
Sono più di duecento le persone senza dimora a Torino.
Senza indirizzo, niente medico di base. Il dramma dei senzatetto
“Senza assistenza medica in periodo di pandemia. Succede a molti senzatetto che, non avendo una residenza, si vedono negare anche il medico di base. Intervista a Giovanni Barbariol e Andrea Andriotto di Avvocato di strada Padova
Premio “Cesena Città per la Pace”
Il Comune di Cesena ha assegnato il Premio “Cesena Città per la Pace 2020” alla sezione locale dell’Associazione Avvocato di strada Onlus per essersi distinta in modo particolare con una concreta rispondenza ai principi del vivere civico, per la tutela dei più deboli ed emarginati e a difesa dei diritti dei cittadini.
Tempo Reale. Dopo sentenza del Tribunale, richiedente asilo iscritto all’anagrafe
Stamattina il nostro volontario Diego Montemaggi, che ha assistito il richiedente protezione nel caso “pilota” per smontare anche a Rimini il Decreto Sicurezza, è intervenuto alla trasmissione Tempo Reale di Newsrimini Gruppo Icaro raccontando questa vicenda
Diritti al punto
Ogni settimana un video delle piccole pillole di diritto per rispondere ad alcune delle domande che più spesso ci sentiamo rivolgere durante i nostri sportelli dagli utenti e dagli operatori.