
Circa due anni fa, Z. si è rivolto ad Avvocato di strada accompagnato da un amico dentista che lo conosceva e supportava da tempo e che desiderava aiutarlo a riottenere i documenti.
“Come avvocato, spiega Federico, volontario di Avvocato di strada La Spezia, insieme agli altri volontari dell’Associazione, ho cercato di ricostruire la sua storia, identificando in una piccola provincia del Kosovo la sua città di provenienza; l’anagrafe cartacea locale tuttavia era andata completamente distrutta durante il conflitto, per cui abbiamo scelto di procedere inoltrando una richiesta al Tribunale di Genova per il riconoscimento dello status di apolidia”.
“Grazie al supporto di diverse persone del territorio che lo conoscevano siamo riusciti a ricostruire la sua storia, che abbiamo poi scritto sulla dichiarazione da fornire al Giudice. Oggi Z. possiede un permesso di soggiorno da apolide che gli consente di pagare una stanza in affitto e di possedere un contratto di lavoro come carpentiere, senza tuttavia aver abbandonato l’attività che più lo appassiona, conclude Federico, le mini-biciclette”!
Contributo a cura di Sara Bello, Martina Conversano, Eleonora Dell’Orto, Ruben Di Francesco, Martina Esposito, Lucia Greppi, Maria Letizia Guardì, Margherita Iaffaldano, Giosef Nassef, Martina Sabbadin, Giuseppe Saviotti, Erika Sporchia, Francesca Versari.
BRAVI!
Si puo ancora comprare una o due delle sue mini-biciclette? e come?
Salve Alain, grazie per le tue parole. Il nostro assistito vende ancora le sue biciclette nel centro di La Spezia!
è un esempio di come si possa ricostruire l’identità di una persona e ridarle dignità.
Chiedo l’autorizzazione a pubblicare l’articolo, citando la fonte, sul quadrimestrale Il Jolly, organo ufficiale dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM) Sezione di Bergamo ufficiostampa@distrofia.net
Salve Edvige, certamente, ci fa molto piacere essere presenti sul vostro quadrimestrale. A presto!
Siete grandi!!!!
❤
E’ una storia veramente commovente. Grazie per quello che fate il vostro impegno è importantissimo perchè permette a tante persone di essere cittadini e ricostruirsi una prospettiva di vita.
Grazie Elio!