“Si rivolgono a noi tante persone senza dimora che hanno subito un furto di identità. In cambio di un panino o di pochi euro si fanno convincere ad intestarsi un’utenza che poi però viene usata per commettere reati. E tra chi si è rivolto a noi c’è chi nonostante fosse in uno stato di povertà assoluta risultava proprietario di immobili, società e auto di lusso”. In questo reportage dell’Espresso un’intervista al nostro coordinatore di Avvocato di strada Milano, Avv. Francesco Tresca Carducci, che racconta come la criminalità organizzata sfrutta chi vive in strada per i propri scopi https://espresso.repubblica.it/attualita/2022/08/08/news/milano_senzatetto-360902098/
Archivi
Categorie
Articoli recenti
Parole chiave
17 ottobre
accattonaggio molesto
Antonio Mumolo
Asilo politico
Autofinanziamento
C'è in gioco la povertà
Caporalato
Carcere
Casa
Clinica del diritto
Comunicati stampa
Conferenze stampa
Convegni
Dati
Diritti
Diritti dei minori
Diritto alla salute
Diritto d'asilo
Diritto del lavoro
Discriminazioni
Dove andare per...
ELSA
Feantsa
Fiopsd
Fogli di via
Giovani
Homeless
Immigrazione
INMP
Lavoro
Legalità
LGBT
Lotta alla tratta
Mondiali antirazzisti
Multe
reddito di cittadinanza
Residenza anagrafica
Scuola
Testimonianze SCN
UE
Unar
una strada diversa
Università
Via fittizia
Volontariato
Commenti recenti