25 gennaio 2019. Antonio Mumolo, presidente di Avvocato di strada Onlus intervistato da Radio Cusano Campus
+++REDDITO. AVVOCATI STRADA: C’E’ SCOGLIO BUROCRATICO PER I SENZATETTO NON HANNO RESIDENZA, E NON POSSONO CHIEDERLO MA NE HANNO DIRITTO+++
(DIRE) Roma, 25 gen. – Antonio Mumolo, avvocato giuslavorista, e’ intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’e’ desta” condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Universita’ Niccolo’ Cusano. Mumolo fa parte di ‘Avvocato di strada’, una rete di legali che si occupa delle persone in estrema difficolta’. Riguardo la possibilita’ che i senzatetto possano beneficiare del reddito di cittadinanza, Mumolo ha affermato: “Da quello che ho letto del decreto finora, e’ assolutamente possibile per i senzatetto richiedere il reddito di cittadinanza, con un enorme scoglio: da un lato potrebbero richiederlo perche’ non hanno reddito, ma se finiscono in strada perdono la residenza e la carta d’identita’ quindi non possono richiedere il reddito di cittadinanza. Bisogna quindi risolvere prima il problema della residenza per richiedere il sussidio. Il problema e’ gia’ risolvibile perche’ la normativa sulla residenza c’e’, ma c’e’ una forte resistenza da parte dei sindaci, ma c’e’ anche un rapporto con la poverta’ che non e’ univoco. Da una parte il governo fa il reddito di cittadinanza per sconfiggere la poverta’, ma dall’altra parte le ultime norme del decreto sicurezza sembrano invece andare contro la poverta’, perche’ per i clochard che occupano strutture abbandonate per proteggersi dal freddo, le pene sono state raddoppiate, si rischia da 2 a 4 anni di galera. E’ una pena enorme se consideriamo che per le lesioni personali la pena e’ da 1 a 3 anni. Poi c’e’ il reato di accattonaggio, per chi chiede l’elemosina, di cui non se ne sentiva il bisogno perche’ gia’ erano previste dalla legge pene per l’accattonaggio molesto e per lo sfruttamento di minori per l’accattonaggio. Queste norme sembrano quasi voler acuire questi problemi di poverta’. Ci sono persone senza fissa dimora che ci hanno chiesto informazioni sul reddito di cittadinanza e noi li indirizziamo verso i soggetti che possano seguirli in questa pratica. Stiamo lavorando anche ad una soluzione alternativa: se i comuni insistono a non dare residenza a queste persone, gli devono comunque fornire tutti i servizi di welfare sulla base del domicilio. Ma questa e’ una situazione un po’ farraginosa, noi lavoreremo per fargli ottenere la residenza e il reddito di cittadinanza”. (Comunicati/Dire) 11:49 25-01-19
io vivo in una casa abusiva e il comune non da residenza e non posso chiedere il reddito di cittadinanza a questo punto lavorero sempre in nero
ciao Giulio mi chiamo Barbara Romano sono una giornalista di La7 del programma tv “Dimartedì” condotto da Giovanni Floris. Ci possiamo sentire telefonicamente? vorrei raccontare la tua storia su questo reddito di cittadinanza. Grazie puoi contattarmi a barbara.romano@itvmovie.it
Chiedi l’indirizzo fittizio al Comune di Roma in VIA MODESTA VALENTI n.13 – Ottenuto quello avrai una residenza “fittizia” che ti consentirà di far richiesta del RdC – Visto che la legge richiede una “residenza in Italia di almeno 10 anni” – per gli stranieri – “e di 2 anni consecutivi e senza interruzione” potresti fornire l’ultimo indirizzo di residenza e/o domicilio che hai avuto, giusto per dimostrare che tu, in Italia, ci sei nato –
Dopo 8 mesi di rdc il comune mi avvisa che mi verrà tolto, in quanto a loro risulta che gli ultimi due anni non erano consecutivi, ho reddito a zero non ho nulla, oltretutto mi avevano cancellata dal comune x reperibilità, a mia insaputa,ho rifatto domanda di residenza nel maggio 2017 e la domanda x il rdc.l’ho fatta a marzo 2019 eppure mi dicono che mi verrà tolto…praticamente sono disperata..qualcuno mi aiuti che devo fare, il rdc mi aveva risollevata e ora rivedo di nuovo il buio!!
Salve Marisa, il caso che la riguarda è un esempio concreto di quanto sia assurda la legge che riguarda il reddito di cittadinanza. Prima che fosse approvato abbiamo portato avanti una campagna per farlo modificare ma senza successo.
Buongiorno Salve io sottoscritto tulumello Salvatore sono senza fissa dimora senza un documento di riconoscimento
Ciao Salvatore, se hai bisogno di aiuto legale ti aspettiamo ai nostri sportelli. Trovi qui le informazioni su orari e luoghi di ricevimento nelle città dove siamo presenti: https://www.avvocatodistrada.it/sedi-locali/
Abito nel sottoscala di un palazzo, non ci sono neppure i sanitari e manca anche l’acqua. Comunque devo ringraziare i condomini che mi hanno dato un riparo. Non posso usufruire del reddito di cittadinanza perché non posso chiedere la residenza non essendo un abitazione regolare. Sono veramente deluso, pensavo che finalmente la mia condizione poteva cambiare, per il resto lasciamo perdere…
Io nn ho un appartamento sono appoggiato da un amico a giorni lui partirà all estero quindi mi serve un casa in affitto…So no italiano e sono residente nella zona dove sto come funziona per prendere un appartamento in affitto con il reddito di cittadinanza che nn supera ovviamente i 280 euro…Come devo fare?
Io lunedi vado a fare domando o reddito zero anche
Vivo in appartamento considerato abusivo dal comune di Cologno monzese perché non accatastato come abitazione e non mi danno la residenza nonostante abito qui dal 2010 e non solo perché prima la davano, ho avuto un infarto tre angioplastiche ischemia al cuore e alla testa con operazione al crista galli olfattivo ciò nonostante non posso accedere a niente perché senza residenza, o chiesto aiuto al sindaco ma non gliene frega niente per cui sono senza residenza senza lavoro senza lavoro e in più senza un euro, ringrazio l’Italia grande paese di merda. A dimenticavo o 64 anni, l’importante è che continuano a rubare e mangiare che gli andasse di traverso
Anche io.ho lo stesso problema vivo in una casa abusiva napoli ma il comune non mi da residenza e per questo non posso chiedere il reddito di cittadinanza ho due figli e sono vedova da 5 anni
Io io
ottimo lavoro il vostro. non riesco a trovare dove firmare petizione x reddito cittadinanza senza tetto
Salve Grazia, può firmare la petizione a questo link: https://buonacausa.org/cause/il-reddito-di-cittadinanza-anche-per-le-persone-senza
Grazie per le belle parole e per il supporto!