NAPOLI
La sede di Avvocato di strada Napoli è attiva presso lo “Spazio docce” per persone Senza dimora (EX ALBERGO DEI POVERI)
RICEVIMENTI
Gli avvocati volontari ricevono tutti i mercoledì dalle 15 alle 17 presso lo “Spazio docce” per persone Senza fissa dimora, Via Tanucci N°9 (EX ALBERGO DEI POVERI). Tutte le persone senza dimora possono presentarsi direttamente allo sportello.
CONTATTI
Coordinatore Avvocato di strada Napoli: Avv.Francesco Priore
Email: napoli@avvocatodistrada.it
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Napoli
Test sierologico rapido, mascherina, camice e #NonEsistonoCausePerse
Napoli, 4 giugno. Un nostro assistito è ricoverato da settimane in ospedale.
A Napoli c’è uno sportello legale che da 13 anni difende gratis i diritti dei senza dimora
“Ti senti utile. Nel concreto hai fatto una cosa piccola che diventa però qualcosa di enorme per la vita quotidiana di quella persona”.
20.10.19 Vite Disperse, dibattito pubblico su accoglienza e integrazione
Domenica 20 ottobre saremo a Marigliano per il dibattito “Vite disperse, il destino dei migranti nel Mediterraneo”.
Cittadini senza casa. Diritti negati per le persone più deboli
Cittadini senza casa. Diritti negati per le persone più deboli. Questa sera a Falconara Marittina interverranno il nostro presidente Antonio Mumolo e Daniele Valeri, coordinatore di Avvocato di strada Ancona.
Cronache dal Real Albergo dei Poveri
Esistono persone che non esistono per lo Stato. È il caso di A., settantacinque anni, cittadino italiano, la sua iscrizione anagrafica non è al momento attivabile.
03.05.17 A Napoli il “Tavolo Istituzionale sulla Povertà e Legalità”
Mercoledì 3 maggio 2017 abbiamo partecipato al convegno-dibattito “Tavolo Istituzionale sulla Povertà e Legalità”.
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2015 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3475 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2015. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 41 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 432mila...
Napoli, aumentano i nostri assistiti italiani
"La fascia principale dei nostri assistiti è rappresentata da persone dai 50 anni in su. Magari persone che hanno perso lavoro e soprattutto gente che si separa e che automaticamente, dovendo lasciare il tetto coniugale, non riesce a mantenere un'altra casa". Leggi...
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2014 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3231 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2014. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 39 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 200mila...
Senza tetto non senza diritti. Il rapporto annuale di Avvocato di strada Onlus
Nel corso del convegno "Senza tetto non senza diritti" l'associazione nazionale Avvocato di strada ha presentato oggi a Roma il rapporto sulle attività svolte in favore delle persone senza dimora nel corso del 2012. "Si è trattato di un momento molto importante per la...
Parlano gli avvocati di strada di Napoli. Priore: “Difendiamo i diritti degli ultimi”
Il quotidiano "LA DISCUSSIONE" intervista l'Avv.Francesco Priore, coordinatore della sede napoletana dell'Associazione Avvocato di strada Onlus Senza fissa dimora, immigrati, genitori separati, ragazze madri, anziani senza famiglia: sono questi i clienti-tipo degli...
02.05.11 Napoli. Antonio Mumolo al convegno “Vecchi e nuovi bisogni tra vecchie e nuove povertà”
Lunedi 2 maggio Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione Avvocato di strada Onlus, partecipa al convegno “Vecchi e nuovi bisogni tra vecchie e nuove povertà” che si svolgerà a Napoli alle ore 16 presso la Chiesa San Francesco delle Monache a via Santa Chiara 10....