ROMA
Avvocato di strada Roma è attiva dall’ottobre 2008, all’interno dell’INMP, Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il Contrasto delle Malattie della Povertà.
RICEVIMENTI
Gli avvocati ricevono tutti i mercoledì e i giovedi dalle 15 alle 17 presso l’INMP, Ospedale San Gallicano, VIA DELLE FRATTE IN TRASTEVERE 52,
CONTATTI
Avvocato di strada Roma
Coordinatori: Avvocati Andrea Pique, Teresa Santulli e Antonella Consolo.
Email: roma@avvocatodistrada.it
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Roma
19.06.16 Aperitivo di autofinanziamento per Avvocato di strada Roma
Domenica 19 giugno alle h.19 si terrà un aperitivo di autofinanziamento per Avvocato di strada Roma. L’iniziativa si terrà a partire dalle h.19 presso l’Associazione di promozione sociale Casetta Rossa, in via Giovanni Battista Magnaghi 14, Garbatella, Roma. Per info...
#NonEsistonoCauseperse a Radio Impegno
Il nostro volontario Avv. Flavio Nicolai è stato ospite di Radio Impegno per parlare delle attività di Avvocato di strada Roma.
Il Messaggero. Gli avvocati di strada per aiutare i più deboli
« Una storia emblematica è quella di una persona, 50enne, che aveva un ottimo lavoro a livello dirigenziale in un’azienda chimica. Purtroppo è stato licenziato, si è separato dalla moglie e poi è finito a vivere in strada, dormendo in macchina. Lo abbiamo seguito in...
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2015 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3475 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2015. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 41 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 432mila...
27.11.15 Università Roma Tre: “La tutela della famiglia migrante”
Venerdì 27 novembre partecipiamo all'incontro formativo La tutela della famiglia migrante. Diritto alla bigenitorialità e ricongiungimento familiare. Dipartimento di Giurisprudenza Università Roma Tre - Sala del Consiglio Via Ostiense 161, Roma
30.10.15 Roma, “HREvolution”: Corso di formazione per la promozione dell’educazione ai diritti umani
Venerdì 30 ottobre a Roma parteciperemo ad “HREvolution”: Corso di formazione per la promozione dell'educazione ai diritti umani. L’iniziativa è promossa dal Forum Nazionale Giovani Il Corso di Formazione è rivolto a formatori, youth workers, operatori giovanili,...
Video TG2: “Un pomeriggio allo sportello romano di Avvocato di strada”
Un pomeriggio allo sportello di Avvocato di strada Roma. Il TG2 intervista il nostro volontario Flavio Nicolai, che per riposarsi dal lavoro...viene a fare volontariato da noi per assistere italiani e stranieri finiti in strada a causa della crisi.
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2014 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3231 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2014. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 39 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 200mila...
10.12.14 Human Rights Day: “Immigrazione clandestina tra solidarietà e rigore”
"L’immigrazione clandestina tra la solidarietà dei cittadini e il rigore delle istituzioni". In occasione dello "Human Rights Day" del 10 dicembre 2014 saremo ospiti di ELSA Roma. Nel corso dell'iniziativa, che si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Roma...
08.11.14 Avvocato di strada allo “Spazio EllePi”
L’8 novembre abbiamo partecipato all'iniziativa “Spazio EllePi” organizzata a Roma dalla Fondazione "Lavoroperlapersona" Pubblicazione di Avvocato di strada Onlus.
In strada per la perdita di un lavoro
Si può finire in strada anche solamente perché si è perso il lavoro. TG La 7 Cronache intervista Teresa Santulli, coordinatrice di Avvocato di strada Roma
Corriere della Sera: “Roma, dentro i rifugi degli homeless con vista Colosseo”
“Sono persone che hanno perso il lavoro oppure che hanno divorziato e hanno dovuto lasciare la casa e magari decidono di vivere in un camper nel loro stesso quartiere per poter stare vicino ai figli». Sul Corriere della Sera un’intervista a Teresa Santulli,...