AVVOCATO DI STRADA ANCONA
RICEVIMENTI
La sede di Avvocato di strada Ancona è attiva presso la Mensa del Povero, Missionarie Francescane della Carità, Opera di Padre Guido, in via Padre Guido 5, 60121, Ancona. Lo sportello legale è aperto tutti i giovedì dale 14.30 alle 15.30.
CONTATTI
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Ancona
TG3 Rai: “Tutti devono avere gli stessi diritti, al di là del censo”
“Tutti devono avere gli stessi diritti, al di là del censo”. Un servizio del TG3 con interviste ai volontari di Avvocato di strada Ancona e ad alcuni dei loro assistiti: persone con storie diversissime tra loro e una sola “colpa” in comune: essere diventati poveri.
Approvata anche nelle Marche la legge per la salute delle persone senza dimora
Anche nelle Marche, dopo Emilia-Romagna, Puglia, Abruzzo e Liguria, è stata approvata una legge regionale per la tutela del diritto alla salute delle persone senza dimora. Grazie al provvedimento, approvato all’unanimità con 27 voti favorevoli dall'Assemblea...
Gli eroi veri
"Multe fino a 500 euro per chi dorme o si sdraia a terra e usa panchine e gradini come un letto. Ma è decoroso chiedere soldi a chi non ne ha?" Su l'Espresso, che ringraziamo, si parla del ricorso che abbiamo presentato per un nostro assistito che era stato multato...
I dilemmi della residenza: da residenti ad abitanti?
Il 24 ottobre alle 18.30 vi aspettiamo ad Ancona, presso l'enoteca & bistrò "Vino al vino" (via Astagno 9). Enrico Gargiulo, professore presso l'Università di Bologna e autore del libro "(Senza) residenza. L'anagrafe tra selezione e controllo" dialoga con...
Al via il Servizio Civile 23/24
In questi giorni sono a Bologna per la loro formazione i nostri nuovi volontari del Servizio Civile per l'anno 2023/2024. Lucia, Martina, Margherita, Ruben, Martina, Giosef, Eleonora, Sara, Martina, Monica, e Giuseppe hanno scelto la nostra associazione per un anno...
La colpa di vivere per strada
“Riteniamo queste multe illegittime e stiamo preparando i ricorsi”.
COMUNICATO STAMPA Al via R.I.E.S.C.O. combattere l’esclusione durante e dopo l’emergenza Covid
Nell’ambito del progetto R.I.E.S.C.O., che vede le forze del terzo settore unite in rete nell’emergenza Covid-19, con ben quattordici associazioni insieme per contrastare e combattere gli inevitabili effetti di esclusione sociale, precarizzazione e marginalizzazione, acuiti dall’emergenza Covid-19
Lezioni in carcere. “L’espulsione: quando avviene e come funziona”
La domanda dei nostri volontari di Avvocato di strada Ancona per fare lezione ai detenuti del carcere anconetano Barcaglione è stata accettata.
Cittadini senza casa. Diritti negati per le persone più deboli
Cittadini senza casa. Diritti negati per le persone più deboli. Questa sera a Falconara Marittina interverranno il nostro presidente Antonio Mumolo e Daniele Valeri, coordinatore di Avvocato di strada Ancona.
Ancona, “Decreto sicurezza e politiche migratorie”
Decreto sicurezza e politiche migratorie. Venerdì 22 febbraio Daniele Valeri, coordinatore di Avvocato di strada Ancona, parteciperà a questo incontro organizzato dal circolo culturale Laboratorio sociale
Effetti e conseguenze del decreto sicurezza
Questa sera alle 21 Daniele Valeri, coordinatore di Avvocato di strada Ancona, interverrà al dibattito "Restiamo umani"
28.09.18, Fano: “Diritto delle minoranze. Discriminazione e razzismo”
Dal 21 settembre al 20 ottobre a Fano si terrà "Attivisti per i diritti di cittadinanza", un percorso di formazione composto da una serie di incontri dedicati ai diritti di cittadinanza e al tema della multiculturalità. Nell'ambito del progetto, il 28 settembre presso...