PIACENZA
La sede di Avvocato di strada di Piacenza è attiva dal settembre 2011. I legali ricevono presso la Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio, struttura nata nel 1972 e che gestisce, tra le numerose attività, anche un centro d’ascolto, il centro diurno “Il quadrifoglio” e la casa di prima accoglienza “G.B. Scalabrini”.
RICEVIMENTI
CONTATTI
Avvocato di strada Piacenza
Segreteria: Davide Marchettini
Email: piacenza@avvocatodistrada.it
Il telefono dello sportello (389 6237091) sarà attivo dal 27 al 31 luglio e dal 17 agosto al 31 agosto dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 18.
Tutti gli articoli su Avvocato di strada Piacenza
7 aprile 2017, Festival del Diritto di Piacenza: “Diritto alla residenza, diritto alla dignità”
Venerdì 7 aprile parteciperemo a questa iniziativa, da noi promosa, all’inerno del Festival del Diritto di Piacenza 2017
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2015 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3475 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2015. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 41 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 432mila...
Clochard piacentini. Nasce via 17 ottobre.
Su iniziativa dei volontari di Avvocato di strada Piacenza, coordinati dall'Avv. Daniele Gardi, nasce via 17 ottobre, la via fittizia di Piacenza che servirà a dare la residenza alle persone che vivono in strada. Clochard piacentini, nasce via 17 ottobre Avvocati di...
Diritti e povertà. Il bilancio sociale 2014 dell’Associazione Avvocato di strada Onlus
“3231 persone assistite gratuitamente in tutta Italia nel corso del 2014. Oltre settecento avvocati impegnati quotidianamente in 39 città italiane: se si tenessero per mano coprirebbero una distanza pari a quella di circa 17 campi da calcio. Oltre 2 milioni e 200mila...
29.03.14 Incontro pubblico a Piacenza: “Lavoro: quali orizzonti nell’Europa dei diritti?”
Sabato 29 Marzo alle ore 18 presso il Collegio Morigi si terrà l’incontro “Lavoro: quali orizzonti nell’Europa dei diritti” Interverranno: Nicoletta Corvi, direttore di Confcooperative Matteo Corti, docente di Diritto del Lavoro presso l'Università Cattolica del Sacro...
Senza tetto non senza diritti. Il rapporto annuale di Avvocato di strada Onlus
Nel corso del convegno "Senza tetto non senza diritti" l'associazione nazionale Avvocato di strada ha presentato oggi a Roma il rapporto sulle attività svolte in favore delle persone senza dimora nel corso del 2012. "Si è trattato di un momento molto importante per la...
01.03.13 A Piacenza il convegno “La residenza anagrafica. Un diritto di tutti?”
Venerdì 1 marzo 2013 si terrà a Piacenza il convegno "La residenza anagrafica. Un diritto di tutti?". L'iniziativa, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Piacenza, è organizzata dalla Caritas Diocesana di Piacenza e Bobbio in collaborazione con l'Associazione...
28.09.12 Piacenza. Avvocato di strada al Festival del Diritto
Dal 27 al 30 settembre 2012 si terrà la 5° edizione del "Festival del diritto", l'importante iniziativa promossa da Comune di Piacenza, Regione Emilia-Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Università Cattolica del Sacro Cuore e Politecnico di Milano. L'edizione...
Inaugurata a Piacenza la ventesima sede di Avvocato di strada. Antonio Mumolo invitato al Quirinale
Venerdì 27 maggio 2011 l’Associazione Avvocato di strada e la Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio hanno inaugurato un nuovo sportello legale per le persone senza dimora. Sono intervenuti alla presentazione della nuova sede l'Avv. Antonio Mumolo, Presidente...
27.05.11 Inaugurazione dello sportello di Avvocato di strada – Piacenza
Venerdì 27 maggio 2011 ore 10.30 con una conferenza organizzata presso la Sala delle Colonne Curia Vescovile, Piazza Duomo 33 Piacenza, l'Associazione Avvocato di strada e la Caritas Diocesana di Piacenza-Bobbio inaugurano un nuovo sportello legale per le persone...