#VolontariDelDiritto
I volontari di Avvocato di strada rappresentano la ricchezza più grande della nostra associazione.
In questa sezione del sito, #VolontariDelDiritto, ve li presentiamo attraverso una breve intervista.

Franco, Operatore di prima accoglienza
Avvocato di strada Parma
Quando sei entrato a far parte di Avvocato di strada?
Dal 2010.
Come sei venuto a conoscenza dellāassociazione?
Ho letto su alcuni notiziari locali circa l’apertura della sede.
Quali motivazioni ti hanno spinta a fare questa esperienza di volontariato?
Volevo mettereĀ a frutto le mie esperienze amministrative circa i diritti delle persone (anagrafe, stato civile ecc.) fatte durante la mia lunga carriera prefettizia conclusasi col pensionamento nel 2009.
Il nostro ĆØ un settore di intervento particolare. Facendo volontariato ti sei trovato in qualche situazione buffa o imbarazzante?
Nessuna in modo particolare.
Con questa esperienza di volontariato hai imparato delle cose che non ti aspettavi e che ti hanno sorpreso?
Ho avuto modo di seguire l’evoluzione del nuovo regolamento anagrafico. Ho approfondito i problemi psicologici dei senza fissa dimora e la necessitĆ di aiutare le persone a instaurare i complessi rapporti con le istituzioni di varia natura.
Qual è stata la tua soddisfazione più grande?
Essere riuscito a creare e rafforzare fiducia negli organi amministrativi anagrafici circa l’utilitĆ dell’assistenza di Avvocato di strada nel reinserire in anagrafe persone che si erano “perdute” e quindi risultavano invisibili.
Parlaci di un evento che ti ha particolarmente deluso e che ti ha fatto sentire frustrato o scoraggiato
Cerco di non farmi coinvolgere psicologicamente in queste difficili situazioni, cercando diĀ uscirne comunque con misurata razionalitĆ . Non mi sono trovato comunque in situazioni di frustrazione o scoraggiamento.
Hai fatto amicizia con altri volontari?
Non ci sono al momento altri volontari in prima accoglienza. Con gli avvocati si ĆØ instaurato un rapporto di vera amicizia.
La tua esperienza di volontariato ti ha accresciuto? Pensi potrĆ esserti utile in futuro nella tua vita lavorativa e non? Consiglieresti ad altri di fare la stessa esperienza?
Nella mia situazione di pensionato quest’attivitĆ ĆØ molto utile e mi permette di continuare a assicurare i diritti fondamentali delle persone in una societĆ civile. E’ utile a tutti.
Hai idee o proposte su come migliorare le attivitĆ dell'associazione o su nuovi progetti che potrebbero essere sviluppati?
Bisogna incrementare i rapporti con i servizi sociali sul territorio. Infatti molte esigenze prospettate derivano da difficoltĆ di comunicazione tra possibili utenti e detti servizi.