#VolontariDelDiritto
I volontari di Avvocato di strada rappresentano la ricchezza più grande della nostra associazione.
In questa sezione del sito, #VolontariDelDiritto, ve li presentiamo attraverso una breve intervista.

Lorenzo, Avvocato
Avvocato di strada Milano
Quando sei entrato a far parte di Avvocato di strada?
Nel 2014
Come sei venuto a conoscenza dell’associazione?
Dal web
Quali motivazioni ti hanno spinto a fare questa esperienza di volontariato?
Credo di avere avuto molto nella vita, è giusto restituire qualcosa a chi ha avuto meno.
Il nostro è un settore di intervento particolare. Facendo volontariato ti sei trovato in qualche situazione buffa o imbarazzante?
Una volta ho salutato un nostro assistito perché dovevo scappare a San Vittore e lui mi ha citato un verso di Enzo Jannacci proprio su San Vittore. Io ho ribadito che amo più Giorgio Gaber e allora lui mi ha detto che conserva da qualche parte 6 vhs di spettacoli di Gaber e che vuole regalarmele. Mi ha fatto davvero tanta tenerezza!
Con questa esperienza di volontariato hai imparato delle cose che non ti aspettavi e che ti hanno sorpreso?
Credo di aver imparato ad avere maggiore empatia per le persone.
Qual è stata la tua soddisfazione più grande?
La causa è ancora in corso, ma il primo grado si è concluso positivamente. Sono difensore di parte civile di un senza tetto oggetto di lesioni gravi e rapine. In primo grado il GUP ha condannato gli imputati, disponendo a favore del nostro assistito una provvisionale di euro 25.000.
Parlaci di un evento che ti ha particolarmente deluso e che ti ha fatto sentire frustrata o scoraggiato
Una volta ero in sportello con colleghe e un utente, al quale non potevamo dare alcun aiuto, se ne è andato urlando e accusandoci di non volerlo aiutare.
Hai fatto amicizia con altri volontari?
Si!
La tua esperienza di volontariato ti ha accresciuto? Pensi potrà esserti utile in futuro nella tua vita lavorativa e non? Consiglieresti ad altri di fare la stessa esperienza?
Mi ha sicuramente accresciuto. Mi ha spinto ad andare su materie o ad affrontare problemi nuovi, sia nella professione, che nella vita di tutti i giorni. Lo consiglierei a tutti.